Cerca

La storia

I geometri ancora assieme a 63 anni dal diploma

I ragazzi della classe 1959 si sono ritrovati: un raduno all'insegna dei ricordi

I geometri ancora assieme a 63 anni dal diploma

Antonio Fabbris, Fortunato Nori, Pietro Paolo Visentin, Piergiorgio Gusella e Italio Pernisa.

I ragazzi del 1959 sono ancora assieme. Ben 63 anni dopo il diploma, cinque ex studenti dell'Istituto tecnico commerciale De Amicis, che allora prevedeva anche il corso per geometri, si sono ritrovati.

Un incontro speciale, quello andato in scena nei giorni scorsi, per questi ormai splendidi 80enni. A ritrovarsi, dopo tanti anni, sono stati Antonio Fabbris, Fortunato Nori, Pietro Paolo Visentin, Piergiorgio Gusella e Italio Pernisa.

Una giornata all'insegna dei ricordi di allora, ma anche di tutti quei compagni di classe che, nel tempo, se ne sono andati. E così, tra aneddoti e rievocazioni delle goliardate di allora, un piacevole pomeriggio è passato in serenità. E il gruppo dei cinque si è ripromesso un ulteriore incontro. Da farsi, però, soltanto quando saranno anziani!

I diplomati del 1959, oltre a  Antonio Fabbris, Fortunato Nori, Pietro Paolo Visentin, Piergiorgio Gusella e Italio Pernisa, erano Ugo Biasin,  Francesco Cortesi, Antonio Pavan, Luigi Tosi, Giorgio Zilli, Ciro Beltrame, Artemio Campaci, Luciano Ferrarese, Luigino Saltarin, Olindo Borgato, Ultimo Cornetti e Paolo Montagnin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400