VOCE
La storia
04.07.2022 - 15:43
Il selfie sul ghiacciaio postato da Filippo Bari mezz'ora prima della tragedia
Una tragedia immane. Si aggrava ora dopo ora il bilancio della tragedia della Marmolada.
I morti accertati sono saliti a 7, mentre il numero dei dispersi, al momento, è di 19. Fra questi, 11 sono italiani, di cui 3 trentini e 8 veneti.
In assoluto è la provincia di Vicenza la più colpita dal dramma.
Secondo quanto riportato dal Giornale di Vicenza, tra le vittime ci sono: Filippo Bari, 27enne di Malo; Paolo Dani, 52 anni, guida alpina di Valdagno; Tommaso Carollo, di Thiene; Davide Miotti, 51 anni, guida alpina di Tezze sul Brenta, e la moglie Erica Campagnaro. All'appello manca anche un altro vicentino, mentre due sono tra i feriti.
IL DRAMMA DI FILIPPO: UN SELFIE PRIMA DI MORIRE
Filippo Bari avrebbe compito 28 anni il prossimo settembre, ed era partito domenica mattina per la Marmolada insieme a un gruppo del Cai di Malo. Come ha raccontato il fratello al Mattino di Padova, "Era un escursionista abbastanza esperto e con diverse uscite alle spalle". Tra l'altro l'escursione era in programma sabato ed era stata posticipata di un giorni per l'impegno di alcuni partecipanti...
Filippo lascia la compagna ed un figlio piccolo.
Di lui resta un selfie, scattato sul ghiacciaio e condiviso sul gruppo Whatsapp di famiglia. La foto con il ghiacciaio è stata postata appena mezz'ora prima della tragedia.
LA GUIDA ALPINA E LA MOGLIE
Sempre dal Veneto, ma questa volta dal padovano, arriva la storia di Erica e Davide che lasciano due figli, una ragazza di 25 anni ed un figlio di 16. Davide Miotti, 51 anni ed Erica Campagnaro, 44. Lei era un'impiegata, mentre lui era una Guida alpina appassionatissima. Entrambi di Cittadella, si erano trasferiti a Tezzo dove Davide gestiva un negozio super specializzato per arrampicate in montagna.
Sono stati travolti e uccisi dalla valanga di ghiaccio, neve e rocce in Marmolada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE