VOCE
LA GRANDE SICCITA'
05.07.2022 - 11:10
Il Consiglio dei ministri ha dato il libera nel tardo pomeriggio di lunedì 4 luglio allo stato d’emergenza per il Veneto e altre quattro regioni d’Italia che in questo periodo sono state particolarmente colpite dalla siccità. La riunione del governo è durata pochi minuti ed è stata approvata la dichiarazione dello “stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori delle Regioni e delle Province Autonome ricadenti nei bacini distrettuali del Po e delle Alpi orientali, nonché per le peculiari condizioni ed esigenze rilevate nel territorio delle regioni Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte”.
“L’inverno 2021/2022 si è classificato, dal punto di vista climatologico, come il quinto più caldo a livello planetario – specifica Carlo Salvan - e contemporaneamente si segnala anche il taglio delle precipitazioni invernali: – 46% in Veneto. Da qualche settimana ci troviamo in una situazione di assoluta emergenza che riguarda la natura, le popolazioni e le produzioni agricole messe a dura prova da una siccità che non si registrava da tempo e che si prefigura addirittura peggiore di quella del 2003”.
“Il riconoscimento dello stato di emergenza – conclude il direttore di Coldiretti Rovigo, Silvio Parizzi - e dello stato di calamità naturale è una condizione necessaria per dare un supporto alle aziende che avevano già anticipato i costi produttivi, nell'ordine di migliaia di euro per ettaro, che non potranno essere coperti a causa della mancata produzione. Ma questa è solo la prima tappa. Sono parecchie le colture colpite: dagli ortaggi alla frutta, ma anche erba medica e riso, non stanno meglio mais e soia, anche le api sono in sofferenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE