VOCE
IL CASO
05.07.2022 - 20:30
Aveva tenuto banco per giorni, sulle cronache nazionali, la vicenda delle presunte molestie sessuali che si sarebbero verificate all'ultimo raduno nazionale degli Alpini, tenutosi a Rimini alcune settimane fa. A un certo punto, si parlava di oltre 100 donne che avrebbero raccontato quanto subito. Tanto che era partita anche una petizione per bloccare future adunate delle "Penne Nere".
Per approfondire leggi anche:
Ora si scopre non solo che, di tutte quelle segnalazioni, o presunte segnalazioni, una sola si è concretizzata in una vera e propria denuncia. Ma anche che, per quella stessa denuncia, la Procura della Repubblica ha domandato l'archiviazione. Non perché sia scontato che i fatti non siano andati come riportato dalla vittima, ma perché non appare possibile individuare gli autori del reato.
Nella giornata di martedì 5 luglio, infatti, il pubblico ministero titolare dell’inchiesta ha chiesto, per quelle accuse, l’archiviazione. A confermarlo ci sarebbe il procuratore capo di Rimini, Elisabetta Melotti. Alla base della richiesta della procura ci sarebbe la non identificazione, a due mesi dai fatti, dei presunti autori delle molestie. Una identificazione resa difficile sia per la presenza numerosa di persone nello stesso luogo sia per la copertura solo parziale delle telecamere di sorveglianza della zona.
Dura la prima reazione del presidente dell’Associazione Alpini Sebastiano Favero: «"Con grande amarezza — afferma — dico che invece di generalizzare su un’intera associazione che ha dimostrato in tutti questi anni i suoi valori e i suoi ideali bisognerebbe essere più cauti. Invece, purtroppo, si sparano sentenze senza avere alcuna prova e poi non si ha neanche il coraggio di chiedere scusa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE