VOCE
BADIA POLESINE
09.07.2022 - 17:00
Avanti con la manutenzione delle scuole e con il restauro dell’abbazia. Lo ha confermato il neo assessore Cristian Brenzan, che nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha confermato la volontà di proseguire nel solco lasciato dalla precedente amministrazione per quanto concerne il referato ai Lavori pubblici, “ereditato” da Fabrizio Capuzzo assieme a quello alla Viabilità.
“Gli obiettivi - ha spiegato Cristian Brenzan - sono quelli di proseguire con i lavori già iniziati dall’amministrazione precedente, di cui anch’io ho fatto parte nel ruolo di capogruppo, con l’obiettivo di portarli a termine e con la speranza di svilupparne molti altri, il tutto, come ovvio, in funzione delle risorse che di volta in volta risulteranno disponibili e in base a quelle che dovremo eventualmente recuperare”.
Entrando, quindi, nel dettaglio delle linee programmatiche, l’esponente della giunta ha confermato la volontà di proseguire due iniziative già avviate nella precedente legislatura: i lavori alla Vangadizza e alle scuole cittadine. “Continueremo con la manutenzione dei pubblici uffici - ha ripreso l’assessore - in particolare delle scuole e cercheremo di risolvere le problematiche derivanti dalla viabilità e dalle strade. Poi proseguiremo nell’attenzione e nella salvaguardia del complesso dell’abbazia con l’obiettivo di renderla un luogo di interesse turistico”.
Oltre alle importanti deleghe a lavori pubblici e viabilità, Brenzan ha anche in capo quella relativa ai rapporti con le frazioni, che nella precedente amministrazione era gestita da Stefano Segantin. A questo proposito, l’assessore si è sin da subito reso “disponibile a raccogliere istanze e proposte per lo sviluppo e l’identità di ognuna delle frazioni”.
Anche Brenzan ha inoltre colto l’occasione offerta dall’assemblea cittadina per “rivolgere un ringraziamento a tutti i badiesi che ci hanno scelto e a quelli che mi hanno sostenuto, quindi al sindaco Giovanni Rossi per la fiducia. L’auspicio è quello di sviluppare al meglio le deleghe che mi sono state affidate in sinergia con gli altri componenti della giunta e naturalmente in base alla risorse a nostra disposizione. Questa è la mia prima esperienza in un incarico così importante - ha sottolineato - La porterò avanti con la massima dedizione per il bene di tutta la collettività e cercherò di avere un’attenzione particolare ai suggerimenti di tutti, anche della minoranza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE