Cerca

LA STORIA

Giorgia ha inventato lo snack del Delta

Sono i "ricci" premiati agli Oscar Grenn: una splendida sorpresa

Giorgia ha inventato lo snack del Delta

Giorgia Fregnan, 26 anni, dell’azienda agricola Agrifee di Porto Viro, ha catturato l’attenzione della giuria degli Oscar Green del Veneto, nella mattinata di martedì 12 luglio, nella sala del Consiglio della Città Metropolitana di Venezia a Ca' Corner, dove si è svolta la 16esima edizione dell’ambito riconoscimento che premia i giovani talenti in agricoltura.

Nella categoria Campagna Amica, infatti, la giovane Giorgia ha ricevuto una menzione speciale grazie ai suoi “Ricci del Delta”, degli snack ricavati dall’estruso di grano duro. Un’assoluta novità, dopo i cornetti ed i cornflakes di mais, ecco le chips bio del Polesine ideali per l’happy hour e come spezza fame.

Alla presenza del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, oltre sessanta candidati provenienti da tutte le province hanno vissuto da protagonisti una giornata dedicata all’innovazione in agricoltura. Sei le categorie previste dal premio: impresa digitale (alta tecnologia applicata), campagna amica (rapporto tra produttore e consumatore), coltiviamo la solidarietà (esperienze di agricoltura sociale), custodi d’Italia (storie di salvaguardia e recupero del territorio) energie per il futuro (sostenibilità ambientale), fare filiera (capacità di mettersi in rete).

Sette le aziende polesane, guidate presidente di Coldiretti Rovigo, Carlo Salvan, giunte a Venezia: Alberto Boccato di Ceregnano, con il progetto Campagna Amica per tutti, anche per i cani, Ilaria Turri di Adria, con il progetto Bombe al contrario, Silvia Bertazzo di Adria, con il progetto Ritorno della ciabatta 2110% Adria, Alessio Marangoni di Porto Tolle, con il progetto L’apiario viaggiatore: didattica e benessere on the road, Delta Solidale di Porto Tolle, con il progetto L’agricoltura sociale sotto i pannelli, Giorgia Fregnan di Porto Viro, con il progetto Ricci del Delta e Christian Rigolin di Fiesso Umbertiano, con il progetto Custodi della dolcezza made in Italy.

Il riconoscimento all’azienda polesana rappresenta un fiore all’occhiello per gli Oscar Green 2022 del Veneto. “Siamo gli unici in Italia ad aver inventato una ricetta con l’estruso grano duro. Si trova l’estrusione del mais o di altri cereali. La vera innovazione – spiega la giovane imprenditrice agricola polesana, Giorgia Fregnan – è stata scoprire la ricetta per produrre un nuovo prodotto alimentare con uno dei cereali che tradizionalmente coltiviamo nella nostra azienda e nel nostro territorio. Tutto combinato alle attuali esigenze dei consumatori, che apprezzano le novità, cercando di essere il più naturali possibili e cercando di portare sulle loro tavole un nuovo gusto mai provato prima. Una volta testata la ricetta abbiamo anche aromatizzato i ‘ricci’ con altri ingredienti naturali come il pomodoro, origano e cipolla”.

Entusiasta del risultato il presidente di Coldiretti Rovigo, Carlo Salvan, che ha guidato la delegazione polesana a Venezia: “L’intraprendenza dei nostri giovani ed il desiderio di vedere nell’agricoltura nuove opportunità è straordinaria, così come la capacità che le nuove generazioni hanno di misurarsi con la tecnologia senza tralasciare i valori fondamentali che appartengono al nostro mondo. Il progetto di Giorgia ne è il chiaro esempio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400