Cerca

PONTECCHIO POLESINE

Il sindaco dice "No" alle barriere

Al via il piano per eliminarle

Il Comune impegna le ditte ad abbattere le barriere architettoniche

Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Ghirotto, da sempre sensibile ai temi della promozione della vita di relazione e della partecipazione alle attività sociali e produttive da parte delle persone con disabilità, con delibera di Consiglio Comunale, ha approvato il Peba – Piano per l’eliminazione delle Barriere architettoniche.

I Peba sono specifici strumenti di gestione urbanistico-edilizia, con ricadute sulla programmazione economica degli interventi manutentivi e di adeguamento di immobili ed aree di proprietà comunale, finalizzati a rendere gradualmente accessibili alle persone con disabilità e/o con impedita o ridotta capacità motoria e sensoriale gli edifici pubblici e gli spazi urbani dell’Ente, nonché a favorire l'accessibilità agli edifici e ai locali aperti al pubblico appartenenti ad altri Enti e a privati. Nel Peba, sono state rilevate le barriere architettoniche presenti negli spazi e negli edifici pubblici e di programmazione nel tempo del loro superamento.

Per barriera architettonica si intende qualsiasi ostacolo fisico che limita o nega l’uso ai cittadini di spazi, edifici e strutture e, in particolare, impedisce la mobilità dei soggetti con difficoltà motoria, sensoriale e/o psichica. E’ per questo motivo che l’individuazione di una strategia di azione, che comprenda finalità ed obiettivi, assume un ruolo decisivo.

“Il piano di Pontecchio Polesine si propone di essere uno strumento di conoscenza in termini di accessibilità di edifici e spazi pubblici - spiega il primo cittadino - oltre ad individuare ‘soluzioni-tipo’ per i vari casi che si riscontrano sul territorio, assegnare delle priorità agli interventi, stimarne i costi e programmare gli interventi in un arco di tempo definito”. L’ amministrazione comunale ha partecipato all’avviso pubblico 2019, della Regione Veneto, per la presentazione di istanze di cofinanziamento regionale alla redazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Con Dr n.103 del 19/08/2020, il Comune di Pontecchio Polesine è stato beneficiato di un contributo pari ad 4.75 euro come quota parte per la predisposizione del piano di importo totale di 9.500 euro. Il Piano è stato elaborato dall’Architetto Giuseppe Donegà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400