VOCE
LA STORIA
12.07.2022 - 09:11
Con la comitiva vicentina anche due polesani: “Ritardi e viaggi alternativi di centinaia di chilometri”
Ancora in attesa di rientrare il gruppo di 17 turisti veneti rimasti bloccati durante un viaggio a causa della cancellazione dei voli da parte di una compagnia aerea locale. Il gruppo era partito nei giorni scorsi con meta Norvegia per ufficializzare un gemellaggio tra il Paese e la città di Vicenza, sulle tracce di Pietro Querini e del baccalà. Tra loro anche due polesani.
“Al momento siamo in corriera - racconta Pietro Capricci, componente polesano del gruppo - Il viaggio era stato organizzato da Carlo Pepe, presidente della Confraternita del Bacalà, ed era un’occasione per recarsi nel comune di Røst, una piccola isola di 700 abitanti dediti alla pesca e alla lavorazione del merluzzo, per incontrare ufficialmente i componenti del Nordland city council per sancire in maniera ufficiale la ‘via Querissima’,la ricostruzione del percorso fatto da Querini”.
Un evento a cui i partecipanti tenevano molto, purtroppo saltato a causa della cancellazione del volo che doveva portare la delegazione da Oslo verso l’isola. “A causa di questo, invece di andare a Røst, siamo dovuti rimanere tre giorni ad Oslo - conferma - per cui la visita è saltata e abbiamo semplicemente proseguito con il programma del viaggio”. Un viaggio turistico e molto gradevole per il gruppo, che ha potuto visitare luoghi bellissimi, ma che di nuovo ha messo la comitiva di fronte a notevoli difficoltà per riuscire a rientrare in patria.
“La compagnia area ‘Sas’, che al momento sembra essere in fase di fallimento controllato, ci ha comunicato via mail la cancellazione del volo di rientro, previsto per lunedì, per via di uno sciopero - spiega -, lasciando alla nostra agenzia di viaggi l’arduo compito di riuscire a riportarci a casa”. Compito non facile, perché l’agenzia ha dovuto cercare corriere, hotel, e qualsiasi altra soluzione per permettere alla delegazione di non subire troppo pesantemente il disagio dovuto a questa improvvisa cancellazione.
“Dalla Norvegia, più precisamente da Alta, siamo stati costretti a prendere un bus che ci sta trasferendo in Finlandia, per imbarcarci su voli di linea Finair- prosegue nel racconto - Sono più di 500 chilometri di viaggio. Martedì una parte del gruppo parte da Rovaniemi per Milano in aereo, altri 14 dovranno fare altri 200 chilometri per raggiungere l’aeroporto di Oulu, sempre per rientrare su Milano. Se tutto va bene noi partiremo oggi (ieri ndr.) per raggiungere quello di Venezia”.
Un rientro che però ha comportato dei costi aggiuntivi per tutti i partecipanti. “Non partendo nel giorno previsto abbiamo dovuto fermarci a dormire in albergo, a nostre spese. A questo abbiamo dovuto aggiungere i pasti, anche questi a nostre spese - specifica -. Anche il rientro sarà a nostre spese. A conti fatti il viaggio, alla fine, non è stato decisamente economico, anche se sapevamo che visitare questi posti è normalmente costoso, i contrattempi ci hanno costretto a molte spese in più. È stato un viaggio organizzato molto bene, il capogruppo conosce bene la zona, avevo aderito per questo. Non potevamo certo prevedere che sarebbe successo tutto questo".
"I problemi sono stati davvero tanti e l’agenzia ha lavorato duramente per darci aiuto, ma le continue difficoltà a trovare hotel e autobus hanno ovviamente rovinato un po’ il clima di vacanza buttandoci un po’ giù moralmente. Di positivo rimane che le difficoltà hanno creato delle forti amicizia nel gruppo. Quello che invece dispiace moltissimo è il non essere riusciti ad incontrare la delegazione per il gemellaggio. Per il nostro circolo era un passaggio molto importante".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE