VOCE
il festival
13.07.2022 - 08:14
Serata inaugurale divisa in due set. Prima Marika Pontegavelli Trio poi i fratelli Tonolo
Al via, da domani, il festival “Jazz Nights at Casalini’s garden - Memorial Marco Tamburini”, organizzato da Banca del Veneto Centrale e dal dipartimento jazz del conservatorio “F. Venezze” sotto la direzione artistica di Stefano Onorati, giunto alla sua ottava edizione.
Tre appuntamenti fino a sabato 16 luglio nella suggestiva cornice del giardino di Palazzo Casalini con alcuni fra i più importanti nomi della scena musicale jazzistica italiana che si avvicenderanno sul palco con giovani studenti e insegnanti del conservatorio rodigino.
La serata inaugurale propone all’attenzione del pubblico di appassionati due concerti. Il primo avrà per protagonista il “Marika Pontegavelli Trio” che presenterà “Bridges”. Il trio è composto da Marika Pontegavelli (voce, pianoforte), Chiara Brighenti (contrabbasso, voce) e Riccardo Cocetti (batteria). Marika Pontegavelli, pur iscritta al Biennio Jazz del Venezze come cantante, è una pianista di formazione classica, diplomatasi con il massimo dei voti al conservatorio di La Spezia. Porta avanti da tempo un originale percorso artistico, che la vede pianista e cantante perennemente in bilico fra jazz e popular music. “Bridges” è un gioco di parole, come un gioco di suoni: composizioni originali della leader si mescolano a rielaborazioni di brani celebri curate da tutto il trio. È un repertorio, il loro, che spazia tra diversi orizzonti musicali ma accomunato da una continua e instancabile ricerca del “Bello”.
Il secondo set, intitolato “Our Family Affair”, porta sul palco del giardino Casalini la “Marcello & Pietro Tonolo”. Il gruppo è composto da Pietro Tonolo (sax tenore e soprano, flauto), Marcello Tonolo (pianoforte), Nicolò Masetto (contrabbassista) e Massimo Chiarella (batteria).
Se si escludono i “grandi padri” Giorgio Baiocco e Renato Geremia, ben pochi musicisti hanno inciso nell’evoluzione del jazz veneto come i fratelli Marcello e Pietro Tonolo, miranesi, pianista il primo, sassofonista il secondo. Didatti stimati ed ancor oggi attivi nei conservatori di Padova e Vicenza, sono stati insieme a Maurizio Caldura e Marco Tamburini tra i fondatori della Keptorchestra, big band che ha ospitato maestri del calibro di Lee Konitz, Steve Lacy e Joe Lovano.
Marcello e Pietro in oltre 40 anni hanno collaborato con molti importanti jazzisti internazionali - Chris Cheek, Jack Walrath e Paul Jeffrey, Marcello; Gil Evans, Paul Motian e Joe Chambers, Pietro, solo per fare qualche nome - e guidato con continuità proprie formazioni. Hanno suonato insieme occasionalmente nei rispettivi gruppi, ma in modo continuativo soltanto agli esordi, in un quartetto denominato Jazz studio, attivo nell’area veneziana a cavallo fra gli anni ’70 ed ‘80. Non è quindi esagerato definire storico questo “Our Family Affair”, primo disco che i fratelli Tonolo firmano come coleader, pubblicato nell’estate 2021 dall’etichetta Caligola Records. Completano il quartetto il giovane e talentuoso contrabbassista Nicolò Masetto, ed un vecchio amico, il batterista padovano Massimo Chiarella, anche lui illustre veterano del jazz della nostra regione.
L’evento si svolgerà a Rovigo, nel giardino di Palazzo Casalini (entrata da via Mure Ospedale). L’ingresso ai concerti della rassegna non richiede prenotazione ed è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. È consigliata la mascherina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE