Cerca

PORTO TOLLE

Delta Porto Tolle, il grande sogno è finito

In teoria restano alcune ore per l'iscrizione, ma in realtà non appaiono esserci speranze

Delta Porto Tolle, il grande sogno è finito

Il Sindaco Roberto Pizzoli e l’Assessore allo Sport Federico Vendemmiati hanno incontrato la stampa per fare il punto sulla dimensione sportiva portotollese, messa in subbuglio negli ultimi giorni dall’incertezza del destino del Delta Calcio. I termini per l’iscrizione al campionato scadono infatti domani.

"Questi anni di covid hanno compromesso una canonica programmazione in ambito sportivo - ha spiegato il primo cittadino - Nonostante ciò sia in termini di convenzioni che in termini di supporto diretto, l’amministrazione investe annualmente ingenti cifre. Ringrazio l’assessore Vendemmiati perché, da uomo di sport, ha un’attenzione particolare per il mondo sportivo portotollese”.

“Per le molteplici realtà sportive di Porto Tolle il comune stanzia 180mila euro l’anno, tra convenzioni e contributi - ha proseguito da parte sua l'assessore - In questi anni abbiamo compiuto il rinnovamento del campo Brunetti a Ca’ Tiepolo per un importo di circa 400mila euro, nel quale giocano 170 bambini; la palestra di Scardovari e quella di via Giordano, sono state rimesse a nuovo; per la palestra della scuola media svengono sostenute spese per mantenerla in stato ottimale. Calcio, pallavolo, basket, tennis, c’è una vastità di club e tesserati sia nelle squadre senior che giovanili, che rappresentano un patrimonio da tutelare, sia in termini agonistici che amatoriali. L’obiettivo è che le società possano continuare a lavorare bene, per mantenere in vita le loro realtà”.

Il sindaco Pizzoli ha poi affrontato la questione dello scadere dei tempi per l’iscrizione del Delta Calcio al campionato di serie D: “Ci siamo confrontati con i proprietari della società, che avevano chiesto di disporre di un campo per svolgere gli allenamenti, oltre allo stadio Cavallari. Per le economie a disposizione era impensabile creare un nuovo campo di allenamento. A causa del covid e le sue evidenti conseguenze anche in ambito sportivo, non siamo passati per un’evidenza pubblica per la gestione dei campi, prorogandola a fine 2023 come previsto dalla legge".

"Abbiamo dunque proposto l’utilizzo a titolo gratuito del campo di Ca’ Venier per gli allenamenti dei senior e quello di Polesine Camerini per la juniores. La nostra proposta non è stata però ritenuta congrua. La famiglia Visentin ha investito molto e ha il merito di aver portato il calcio portotollese nel professionismo. La speranza è che ci sia un ripensamento per l’iscrizione della società. Ci siamo confrontati con Figc e Legacalcio per valutare la possibilità di recuperare la matricola, magari in terza categoria, qualora la sopravvivenza del Delta Calcio non si realizzasse in serie D".

"Ringrazio la cordata di imprenditori che ha manifestato l’interesse ad aprire una trattativa d’acquisto, ma ad oggi non è stato trovato un accordo, la famiglia Visentini non ha finora dimostrato interesse per una vera e propria trattativa, e se entro domani non verrà fatta l’iscrizione, il Delta e la sua matricola spariranno. Noi ci siamo mossi su diversi fronti, per salvare un titolo che dava prestigio e indotto al paese".

"La proposta che abbiamo fatto alla famiglia Visentini è stata congrua alle attuali condizioni economiche del comune, e alle criticità che ci hanno colpiti in questi mesi. Basti pensare che tutto l’avanzo di amministrazione verrà impegnato per la scuola di Scardovari. Il Comune dimostra un’attenzione particolare per la dimensione sportiva, considerando il nostro numero di abitanti. Un’attenzione che non riguarda solo la nostra amministrazione, ma anche quelle precedenti. Non giudico l’operato della società, personalmente mi sento sereno per le azioni che abbiamo compiuto finora.  Parte della mia vita calcistica è in quella matricola. Resta la mia personale speranza che non venga persa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400