Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Quinta dose in autunno, assieme al vaccino influenzale

Saranno somministrati nello stesso giorno

Muore a 51 anni dopo la prima dose di vaccino

Vaccini

In autunno, somministrazione di vaccino contro il Covid e contro l'influenza assieme, nello stesso giorno. E' questo il piano del Governo, anticipato dal ministro della Salute Roberto Speranza.

Mentre, infatti, è in partenza la campagna per la somministrazione della quarta dose del vaccino, si pensa già alla quinta, in autunno, quando sarà necessario fare fronte anche all'influenza, che quest'anno dovrebbe colpire con maggiore vigore rispetto al 2021, quando le restrizioni, che nei prossimi mesi nessuno vorrebbe imporre, la frenarono.

L’obiettivo, come riferisce il quotidiano La Repubblica, è quello di proteggere i fragili dalle malattie stagionali e dalla pandemia. Ema, Ecdc e Oms hanno del resto chiesto nei giorni scorsi di "prendere in considerazione la doppia somministrazione, ove possibile". La quinta dose di richiamo con vaccini aggiornati contro Omicron dovrebbe essere diretta in primo luogo a over 60 e fragili. Ma la campagna d’autunno dovrà puntare sui medici di famiglia, visto che sono loro a effettuare le somministrazioni dell’antinfluenzale. L’idea è di fare due vaccini in una sola seduta.

D’altro canto l’anno scorso l’influenza è stata fermata dalle restrizioni Covid. Quest’anno non sarà così. Per questo si punta sul doppio vaccino. Intanto molti territori, da Belluno a Terni, hanno già riaperto i drive-through per le dosi. Le stesse strutture potrebbero presto essere utilizzate nel Lazio anche per i tamponi (farmacie e laboratori restano i luoghi che producono il maggior numero di test), dove intanto sono stati riattivati gli hub vaccinali a Termini, Piazzale Ostiense, la Vela e Cinecittà. Nella regione si è registrato un aumento delle somministrazioni di circa il 40%, prevalentemente quarte dosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400