Cerca

L'APPELLO

"Prima delle ferie andate a donare il sangue"

“E' importantissimo per permettere agli ospedali di proseguire con gli interventi”

"Prima delle ferie andate a donare il sangue"

“Le donazioni sono importantissime per permettere agli ospedali di proseguire con gli interventi”

I direttivi delle associazioni polesane del dono del sangue, Avis provinciale di Rovigo Odv e Fidas Polesana Odv, anche quest’anno uniscono le forze per lanciare l’appello alla popolazione polesana di donare il sangue anche durante i mesi estivi.

Durante l’estate si evidenzia un calo delle donazioni dovuto a più fattori, dalle partenze per le ferie, agli sbalzi di pressione per il caldo, alle sospensioni per i viaggi all’estero, al virus West Nile, al dilagare dell’infezione da Covid: per questo, i presidenti delle associazioni sottolineano come “anche nei mesi estivi la donazione di sangue o emoderivati è importantissima, sia per garantire gli interventi urgenti, ma anche per permettere ai nostri ospedali di programmare serenamente gli interventi chirurgici ed assicurare una qualità di vita normale a tutte le persone che, colpite da malattie anche rare, necessitano per le loro cure di continue trasfusioni e confidano nelle persone che generosamente donano una parte del loro tempo e di se stesse”.

Così Garbellini e Callegari: “Donare sangue o plasma - spiegano - rappresenta uno degli atti di solidarietà più concreti e, informazione non trascurabile, permette di monitorare gratuitamente anche la propria salute. Il sangue e gli emoderivati sono da considerarsi farmaci salvavita, non è possibile in alcun modo fabbricarli o produrli, si possono solo donare; la terapia trasfusionale è indispensabile per pazienti talassemici, oncologici, o che hanno emorragie importanti per traumi, interventi”.

Avis e Fidas invitano i donatori periodici di ricordarsi “prima di partire programmate la donazione e aiutateci a passare parola”; per chi non è ancora donatore evidenziano come sia importantissimo avvicinarsi alla donazione, in quanto insieme si può fare la differenza e permettere sempre a chi aspetta le trasfusioni di non avere paura che manchino a loro lesacche necessarie.

Barbara Garbellini e Luca Callegari rivolgono inoltre “un immenso grazie a tutti coloro che hanno sempre continuato a donare o sono diventati nuovi donatori in questo lunghissimo periodo di pandemia, che ha messo a dura prova anche il sistema trasfusionale della nostra provincia; il dono di tutti è stato fondamentale per garantire l’autosufficienza provinciale, ma non possiamo abbassare la guardia perché c’è sempre bisogno di sangue”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400