VOCE
STIENTA
16.07.2022 - 18:00
Una serata magica, difficile definire in altro modo l’esperienza vissuta venerdì sera a Stienta assistendo all’Ava Live Concerto d’Estate eseguito dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso insieme alle voci di Art Voice Academy.
Organizzazione curata alla perfezione dall’amministrazione comunale di Stienta, con il patrocinio di Regione Veneto e la collaborazione di Pro Loco Stienta Caligo e Avis Stienta, le centinaia di persone presenti e la suggestiva e caratteristica location del teatro naturale di piazza Giuseppe Di Vittorio con la gradinata che porta alla sommità arginale del fiume Po trasformata in una sorta di palco solo apparentemente distante, hanno creato davvero una bella atmosfera completata ovviamente dalla performance di orchestra e voci.
Impeccabile, e a Stienta ne erano perfettamente consapevoli, la direzione del Maestro Basso, in platea tante autorità, civili e militari, il concerto dedicato all’amore ha, a tratti, commosso. Pura poesia nel segno del 60esimo anniversario del brano di Sergio Endrigo, ‘Io che amo solo te’, il concerto ha regalato ai presenti brani italiani e internazionali in un crescendo di qualità e coinvolgimento che difficilmente, i presenti, riusciranno a dimenticare. E quindi emozioni e sensazioni che solo la musica d’autore riesce a comunicare, durante la serata c’è stato anche lo spazio per la presentazione del ‘Premio Stefano D’Orazio’, borsa di studio in canto pop, dedicata ai giovani talenti e realizzata in collaborazione con l’Associazione Stefano D’Orazio.
Nei giorni immediatamente precedenti all’evento, il sindaco di Stienta e presidente della Provincia di Rovigo, aveva dichiarato: “E’ con grande orgoglio e, visto il momento, con ancora più grande emozione che ci prepariamo ad accogliere il Maestro Basso e gli altri meravigliosi artisti che riempiranno per una sera il nostro paese di emozioni e di musica di qualità di valore assoluto. Ci accompagna la gioia di poter offrire alla nostra comunità lo spettacolo, consapevoli che anche questo contribuirà a ritrovarci come comunità unità, rispettosa e comunque desiderosa di dare nuovo impulso alla nostra vita, alla nostra socialità e alle nostre attività. Il sentito ringraziamento alla Regione del Veneto e al suo assessore alla cultura Cristiano Corazzari si unisce al grande grazie che rivolgo a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione e per l’organizzazione dell’evento”.
Puntualmente le attese del sindaco Ferrarese si sono realizzate e Stienta, per una sera, è stata la capitale polesana della musica d’autore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE