Cerca

STIENTA

Semplicemente magico

Concerto d'estate in riva al Grande Fiume

Una serata magica, difficile definire in altro modo l’esperienza vissuta venerdì sera a Stienta assistendo all’Ava Live Concerto d’Estate eseguito dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso insieme alle voci di Art Voice Academy.

Organizzazione curata alla perfezione dall’amministrazione comunale di Stienta, con il patrocinio di Regione Veneto e la collaborazione di Pro Loco Stienta Caligo e Avis Stienta, le centinaia di persone presenti e la suggestiva e caratteristica location del teatro naturale di piazza Giuseppe Di Vittorio con la gradinata che porta alla sommità arginale del fiume Po trasformata in una sorta di palco solo apparentemente distante, hanno creato davvero una bella atmosfera completata ovviamente dalla performance di orchestra e voci.

Impeccabile, e a Stienta ne erano perfettamente consapevoli, la direzione del Maestro Basso, in platea tante autorità, civili e militari, il concerto dedicato all’amore ha, a tratti, commosso. Pura poesia nel segno del 60esimo anniversario del brano di Sergio Endrigo, ‘Io che amo solo te’, il concerto ha regalato ai presenti brani italiani e internazionali in un crescendo di qualità e coinvolgimento che difficilmente, i presenti, riusciranno a dimenticare. E quindi emozioni e sensazioni che solo la musica d’autore riesce a comunicare, durante la serata c’è stato anche lo spazio per la presentazione del ‘Premio Stefano D’Orazio’, borsa di studio in canto pop, dedicata ai giovani talenti e realizzata in collaborazione con l’Associazione Stefano D’Orazio.

Nei giorni immediatamente precedenti all’evento, il sindaco di Stienta e presidente della Provincia di Rovigo, aveva dichiarato: “E’ con grande orgoglio e, visto il momento, con ancora più grande emozione che ci prepariamo ad accogliere il Maestro Basso e gli altri meravigliosi artisti che riempiranno per una sera il nostro paese di emozioni e di musica di qualità di valore assoluto. Ci accompagna la gioia di poter offrire alla nostra comunità lo spettacolo, consapevoli che anche questo contribuirà a ritrovarci come comunità unità, rispettosa e comunque desiderosa di dare nuovo impulso alla nostra vita, alla nostra socialità e alle nostre attività. Il sentito ringraziamento alla Regione del Veneto e al suo assessore alla cultura Cristiano Corazzari si unisce al grande grazie che rivolgo a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione e per l’organizzazione dell’evento”.

Puntualmente le attese del sindaco Ferrarese si sono realizzate e Stienta, per una sera, è stata la capitale polesana della musica d’autore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400