VOCE
GRANDI OPERE
16.07.2022 - 15:00
Transpolesana, incontro tra la vicepresidente della Regione De Berti e i sindaci del territorio per un aggiornamento sulle opere di potenziamento. La vicepresidente e assessore alle infrastrutture e trasporti Elisa De Berti ha incontrato, a San Giovanni Lupatoto, i sindaci dei Comuni attraversati dalla Statale 434 Transpolesana per presentare, insieme ai tecnici dell’Anas, l’aggiornamento del programma di manutenzione dell’infrastruttura viaria.
“L’incontro è stata l’occasione per fare il punto della situazione sulle opere di potenziamento della strada statale - ha spiegato la vicepresidente - aspetto ritenuto strategico e su cui la Regione mantiene alta l’attenzione. In particolare, mi sono fatta portavoce del territorio che chiede un’arteria sicura e con le necessarie manutenzioni. Anas, da parte sua, ha accolto l’esigenza manifestata dai comuni e in questa occasione ha presentato l’avanzamento dei lavori previsti e il programma di quelli in calendario".
"La Regione - ha concluso la vicepresidente - nonostante non abbia competenza diretta sulla Transpolesana, continua a mantenere un ruolo di vigilanza, e segnalando eventuali criticità e facendosi parte attiva per consentire ad Anas di ottenere finanziamenti”.
La “Transpolesana” è un’arteria viabilistica del Veneto, di lunghezza pari a circa 80 chilometri con tracciato a due corsie per senso di marcia, e che attraversa 21 Comuni delle province di Verona e Rovigo, di competenza di Anas. Il programma complessivo di potenziamento prevede un investimento di circa 64 milioni di euro: il 59% dei lavori (pari a oltre 38 milioni di euro) è stato ultimato, l’11% (pari a oltre 7 milioni di euro) è in corso di esecuzione e la rimanente parte è in corso di progettazione.
Le opere di potenziamento previste per i prossimi mesi prevedono interventi di miglioramento della pavimentazione stradale; lavori di messa in sicurezza e ripristino delle elevazioni dei sovrappassi; lavori di manutenzione straordinaria di ponti sui canali; lavori di adeguamento funzionale degli svincoli e delle corsie di accelerazione/decelerazione; miglioramento delle condizioni di percorrenza e rumorosità della strada; interventi su barriere e protezioni; lavori di adeguamento degli impianti tecnologici per la progettazione della sicurezza nelle gallerie stradali; lavori per l’implementazione tecnologica, impiantistica e di videosorveglianza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE