VOCE
la grande siccità
16.07.2022 - 06:00
Uno dei pontili nel tratto polesano del Po: imbarcazioni in secca.
Barche e pontili circondati da distese di sabbia. Dove è già spuntata l’erba. Sono alcune immagini del corso del Po dove emerge chiaramente che la secca del fiume si sta intensificando sempre più. Davanti a Castelnovo Bariano il Po è una grande spiaggia, tanto che imbarcazioni e pontili sono circondati da sabbia. Il fiume lentamente sta scomparendo. Questi giorni di temperature roventi stanno peggiorando la situazione, con una portata d’acqua sempre più bassa.
Siccità e secca comune a tutto il corso del Po e di altri fiumi. In alcune città si stanno emanando ordinanze per limitare i prelievi di acqua dai fiumi e dai canali. A soffrire è soprattutto il settore primario, con agricoltura e pesca in grande sofferenza. In Lombardia, ad esempio Coldiretti segnala di avere ancora pochi giorni di tempo, e se no pioverà gran parte dei raccolti saranno inutilizzabili.
In Veneto e in Polesine non va molto meglio visto che da giorni le associazioni del mondo agricolo segnalano gravi perdite nel mais, nell’aglio, nella frutta e nella pesca. Ed i prossimi giorni annunciano ancora caldo africano e picchi di calore in grado di peggiorare ulteriormente le condizioni di fiumi e colture.
Commenti all'articolo
frank1
16 Luglio 2022 - 09:24
non si sa se ha fatto piu' danni all'agricoltura la secca del po,o l'ue !!dalle quote latte,alle vongole di diametro variabile..all'olio della tunisia.tanto per citare qualcosa.ma tranquilli..ora che l'ue ha distrutto l'agricoltura,ha un nuovo obbiettivo;distruggere il mondo dell'automobile....qulcosa da sopprimere la trova sempre
frank1
16 Luglio 2022 - 09:24
non si sa se ha fatto piu' danni all'agricoltura la secca del po,o l'ue !!dalle quote latte,alle vongole di diametro variabile..all'olio della tunisia.tanto per citare qualcosa.ma tranquilli..ora che l'ue ha distrutto l'agricoltura,ha un nuovo obbiettivo;distruggere il mondo dell'automobile....qulcosa da sopprimere la trova sempre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE