VOCE
OCCHIOBELLO
18.07.2022 - 14:00
West Nile ancora al centro dell’attenzione in tutta la nostra provincia. In Veneto sono stati individuati focolai di zanzare nelle province di Vicenza, Verona, Venezia, Padova e, purtroppo, Rovigo. La direzione prevenzione di Regione Veneto ha comunicato che è stata avviata, nella scorsa primavera, la campagna di sorveglianza prevista per le malattie trasmesse da vettori e, oltre a questo, sono attivi i piani delle aziende Ulss in collaborazione con i comuni, l’amministrazione comunale di Occhiobello, con l’assessore all’Ambiente Enrico Leccese, da mesi è impegnata in una campagna di prevenzione a 360 gradi sul territorio.
Un’azione decisa, rivolta in generale al blocco della proliferazione dell’insetto, che ha coinvolto, oltre agli organi preposti, i cittadini che gratuitamente hanno ricevuto un kit da utilizzare in determinate situazioni nei luoghi privati attraverso banchetti sul territorio e una distribuzione suppletiva, per coloro non avessero potuto accedere alla consegna nelle piazze, attraverso gli uffici nel municipio di Occhiobello.
Oltre a questo raccomandazioni comportamentali e, in occasione delle manifestazioni, anche trattamenti aerei adulticidi. Insomma, una lotta a tutto campo che pone l’amministrazione comunale di Occhiobello, e l’assessorato all’Ambiente in particolare, ai vertici in Polesine per l’attenzione a questa problematica.
“Enrico Leccese – spiega il sindaco Sondra Coizzi – si è occupato, e si occupa anche in questo periodo, della lotta contro la proliferazione delle zanzare in modo preciso e attento. Ha lasciato davvero poco al caso e il lavoro sembra dare buoni frutti anche se, purtroppo, non si ha mai la certezza che tutto riesca alla perfezione. Il dato certo è che a Occhiobello abbiamo cercato di contrastare la proliferazione delle zanzare coniugando soluzioni scientifiche a metodologie comportamentali e questa ritengo sia la strada giusta per ridurre il più possibile l’impatto sulla popolazione”.
I risultati li avremo a fine stagione ma se è vero che il buon giorno si vede dal mattino è altrettanto vero che le condizioni per contrastare la diffusione delle zanzare, a Occhiobello, sono state poste.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE