VOCE
MUSICA
18.07.2022 - 13:00
Dopo il singolo primaverile “Ghetto River”, un soul dedicato al grande fiume Po e alla sua gente, e al singolo “Locos” uscito a fine Giugno con la collaborazione di Soker e prodotto da John Solinas, il rapper polesano Prhome continua a rivendicare il suo ritorno avvenuto nel 2020 con “El Regreso” e il suo stile proponendo un nuovo singolo dal nome Maca.
In Maca, il nuovo video di Prhome in un crime film con l'attore Matteo Tosi, l’artista fonde suoni latini e trap aprendo le porte al “BlackXican”. La produzione è firmata da Promo L’Inverso, già disco d’oro per “Tree Roots and Crown” di Mezzosangue e uno dei producer di Laioung. Il video è diretto da Andrea Artioli, regista scelto dall'artista per “Frank Sinatra” e “Ghetto River”.
“La maca è una pianta erbacea che viene dalla Bolivia e dal Perù – spiega lo stesso Phrome - .La sua radice ha diverse proprietà e si usa come ricostituente naturale. Si tratta di una pianta potente che non potevo non citare in un pezzo come questo. Volevo un simbolismo e un richiamo alla forza interiore, all'auto realizzazione, allo studio costante. Nel pezzo dico che se vuoi vedere la plata, devi finire la maca. Quello che intendo dire è che se vuoi vedere il denaro o un risultato devi finire la strada che hai intrapreso, devi finire la gavetta”.
Il brano Maca, oltre al tema centrale riferito alla ricerca interiore e al potenziamento di se stessi, è una forte rivendicazione di stile per il rapper che ha coniato un nuovo termine parlando di “BlackXican”: sonorità latine fuse alla trap più classica. L'artista, volendosi avvicinare il più possibile ai giovani per condividere le sue esperienze e i valori in cui crede, si affaccia a nuove sonorità mantenendo integro lo stile West Coast-chicano che da sempre lo contraddistingue con una scrittura ancora più alla portata di tutti e senza gli stereotipi della trap italiana.
Una menzione speciale va al video, pensato per essere come un “crime” film. Fra gli attori anche Matteo Tosi, attore di Rovigo, noto per i ruoli in “L'Ispettore Coliandro” e “Incantesimo 10”. Il video miscela un'interessante trama che parte con una telefonata misteriosa, intersecandosi a scene di vita quotidiane fino al momento di un interrogatorio in una location da finale noir.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE