VOCE
METEO
18.07.2022 - 20:45
Pensavate di avere già vissuto le giornate più calde dell’estate? Sbagliato. Anzi, sbagliatissimo. Perché - parafrasando la canzone - il peggio deve ancora venire. E sta per arrivare. Le previsioni meteo - questa volta - sono univoche, e non lasciano spazio a molte probabilità di errore.
Noi, per rendere plasticamente il quadro della situazione, abbiamo preso le informazioni fornite per la prossima settimana (oltre i sette giorni l’attendibilità è decisamente inferiore) dal sito specializzato 3B Meteo.
E abbiamo considerato tre realtà in posizione diverse fra di loro: Occhiobello, nel cuore della pianura padana, il capoluogo Rovigo e, sulla costa, la città di Chioggia. Per prima cosa, ovunque abitiate fra il Polesine e Chioggia, fino a martedì prossimo non sono previste piogge. Soltanto sole, sole e ancora sole. Intervallato al massimo, nelle ore più calde della giornata, dalle cosiddette nuvole di calore.
Poi c’è il termometro. E... preparatevi. La giornata più calda in assoluto di questa fase estiva sarà esattamente fra una settimana, martedì 26 luglio. In quella giornata a Chioggia, e dunque sul mare, ci saranno 36°C; a Rovigo il termometro salirà fino a 40°C mentre ad Occhiobello (e il dato è simile per tutto l’Alto Polesine) si sfioreranno i 41° C che, a causa del tasso di umidità, sembreranno (è la siddetta temperatura percepita) cinque in più.
E con una percezione di 46 gradi, avete letto bene, 46 gradi, è facile immaginare come si sentirà chi sarà costretto a stare all’esterno. Per la cronaca - secondo le previsioni di 3B Meteo - le ore più calde della giornata saranno quelle del pomeriggio, fra le 127 e le 18. Ma pure la notte no porterà alcun sollievo, visto che il termometro dal prossimo fine settimana non scenderà mai sotto i 25°C, anche in piena notte. E questo particolare acuirà ancora di più il “disagio climatico”.
Per vedere nelle previsioni il simbolo della pioggia bisogna scorrere la lista fino agli ultimi giorni di questo luglio infuocato, quando saranno possibili - possibili, non certi - una serie di temporali. A patto che non siano temporali di... calore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE