Cerca

IL GRANDE CALDO

Attivato lo stato di allerta, arriva l'ondata torrida

Ecco i numeri ai quali fare riferimento in caso di problemi ed emergenze

Covid e caldo, anziani più fragili

Entriamo ufficialmente nel periodo di supercaldo, con tutte le cautele che questo comporta per gli anziani e i soggetti maggiormente fragili. Lo ha comunicato nella giornata di martedì 19 luglio la Regione del Veneto.

"La Protezione Civile del Veneto - spiega infatti la nota stampa - preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso in data odierna da Arpav - Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – Unità operativa Meteorologia e Climatologia, sulla base delle condizioni meteo previste, ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico per i giorni dal 20 al 22 luglio per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale, Pedemontana e Montana del Veneto.

"Si ricorda che per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800535535 realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione Civile è attivo il numero verde 800990009".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Luglio 2022 - 14:42

    Davvero luglio e agosto fa caldo?.. non lo sape o

    Report

    Rispondi

  • diduve

    20 Luglio 2022 - 14:42

    Davvero luglio e agosto fa caldo?.. non lo sape o

    Report

    Rispondi