Cerca

CORONAVIRUS IN POLESINE

Chi verrà beccato senza mascherina rischia l'arresto

Pronta la nuova circolare del governo

Il polesano che fabbrica e regala mascherine

Mentre il picco della nuova ondata appare ormai passato, a livello nazionale, e la campagna per la quarta dose stenta a decollare, il Governo lavora a una ridefinizione delle modalità della quarantena. I contenuti delle nuove disposizioni, attese a brevissimo, sono stati anticipati dal quotidiano La Stampa

Secondo quanto emerge dalle indiscrezioni, verrà ridotto l'isolamento: si uscirà subito con un solo test negativo e la durata massima sarà ridotta a 10 o 15 giorni, invece che gli attuali 21

Tra i punti principali del nuovo documento, appunto, la riduzione della durata massima dell'isolamento a 10 o 15 giorni invece dei 21 di oggi; l’uscita di casa dopo un solo tampone negativo e 48 ore senza sintomi; il cambio di passo in autunno: niente più quarantena per gli asintomatici; l’obbligo di indossare una mascherina Ffp2: per i trasgressori si pensa a conseguenze penali.

Oggi, dopo un tampone positivo, devono passare sette giorni prima di tornare in libertà, con un test negativo. Ma c’è un problema. Attualmente sono in aumento i casi di persone che hanno i sintomi di Covid-19 ma il test del tampone dà un risultato negativo. Questo perché, come ha spiegato l’Ordine dei Medici, con la variante Omicron 5 sono in aumento coloro che risultano positivi al test solo dopo la comparsa dei sintomi. In queste situazioni di solito succede che il test negativo arriva solo dopo una settimana. Il cambio di regole servirà anche a gestire questi casi: con la nuova circolare chi non ha più sintomi da 48 ore e risulta negativo al test in farmacia sarà subito libero.

C’è chi teme che in autunno, con il probabile arrivo della cosiddetta variante Centaurus – ovvero Omicron BA.2.75 – la situazione possa peggiorare. Per questo all’idea di abrogare la quarantena per gli asintomatici si accompagna quella della stretta. Secondo questo schema chi viene “beccato” senza mascherina sarebbe sanzionato sia penalmente che pecuniariamente così come oggi previsto per chi infrange l’obbligo di isolamento domiciliare. Ad oggi le sanzioni prevedono l’arresto da 3 a 18 mesi e un’ammenda da 500 a 5000 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    19 Luglio 2022 - 11:32

    bene..ora sappiamo la motivazione del reato che prevede la galera..visto che i delinquenti comuni ne sono esentati,grazie alle leggi fatte da una certa frangia politica ah hoc....avete capito>? non mettete la mascherina andate in galera..ma se ammazzate,stuprate,rubate,e spacciate no!!

    Report

    Rispondi

  • frank1

    19 Luglio 2022 - 11:32

    bene..ora sappiamo la motivazione del reato che prevede la galera..visto che i delinquenti comuni ne sono esentati,grazie alle leggi fatte da una certa frangia politica ah hoc....avete capito>? non mettete la mascherina andate in galera..ma se ammazzate,stuprate,rubate,e spacciate no!!

    Report

    Rispondi

  • frank1

    19 Luglio 2022 - 11:32

    bene..ora sappiamo la motivazione del reato che prevede la galera..visto che i delinquenti comuni ne sono esentati,grazie alle leggi fatte da una certa frangia politica ah hoc....avete capito>? non mettete la mascherina andate in galera..ma se ammazzate,stuprate,rubate,e spacciate no!!

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti