Cerca

OCCHIOBELLO

Sarà una grande sagra di San Lorenzo

Organizzata dagli “Amici della Piazza”, al via martedì 9 agosto per chiudersi domenica 14

Sarà una grande sagra di San Lorenzo

Organizzata da“Amici della Piazza”, al via martedì 9 agosto per chiudersi domenica 14

La fiera di Santa Maria Maddalena è in pieno svolgimento, a Occhiobello, in questi giorni, si stanno concludendo i preparativi della tradizionale “Sagra di San Lorenzo”, organizzata dall’associazione “Amici della Piazza”, al via martedì 9 agosto e che si chiuderà domenica 14, alla vigilia di Ferragosto.

Tantissime le iniziative in programma, gli “Amici della Piazza” hanno cercato davvero di raggiungere tantissime sensibilità presenti in paese, i visitatori, durante le diverse serate, potranno spaziare dall’orchestra con annessa gara di ballo alla performance di Andrea Poltronieri, giovedì 11 agosto, a Occhiobello con lo spettacolo “Futuriamoci”. Mercoledì 10 i protagonisti saranno i ballerini del gruppo spettacolo “Peligro”, non mancherà il rock and roll di Luca Guaraldi, siamo già a sabato 13, il momento decisamente più coinvolgente domenica 14 con il “Festival di Sanremino”, rassegna canora dedicata ai giovanissimi.

A seguire, l’ultimo giorno di sagra, il karaoke e lo spettacolo pirotecnico alle 24, a ritroso troviamo, mercoledì 10, la celebrazione della messa alle 18.30 dedicata al patrono san Lorenzo diacono e martire, e, al mattino, l’iniziativa “Madonnari in erba”, arte a gessetti a favore di iniziative di solidarietà per l’Africa. Spazio anche al gruppo astrofili “Columbia”, sempre mercoledì 10 agosto, dalle 22, l’appuntamento con le stelle per gli appassionati è sulla sommità arginale, sabato 13 agosto la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, sezione di Occhiobello, ha organizzato la “Pedalata al tramonto”, partenza alle 18.30.

Sei giorni di festa arricchiti dalle mostre tra la sala consiliare del municipio di Occhiobello, “Mare e dintorni” della pittrice Cristina Macchi e la fotografica dedicata al “Palio di San Lorenzo: viaggio di volti e storie del nostro passato, presente e futuro”, e il Centro Azzurro con l’esposizione di “Storia e attività del Centro Azzurro”. E nella tradizione consolidata degli “Amici della Piazza” non poteva mancare lo stand gastronomico, attivo tutte le sere a partire dalle 19.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400