VOCE
AUTOSTRADE
22.07.2022 - 16:00
Cominciano i weekend di esodo e, di conseguenza, le giornate da bollino nero, sia sulla viabilità autostradale che su quella ordinaria. Importante, quindi, sapere quali sono i giorni con le previsioni più nefaste ed, eventualmente, rinunciare a programmare proprio in occasioni di queste la partenze o i rientri.
Il Piano mobilità estiva 2022, organizzato da Anas e Viabilità Italia, include anche quest’anno consigli utili agli automobilisti per gli spostamenti nei luoghi di villeggiatura. L’obiettivo è limitare i disagi stradali dovuti al traffico. Il Piano ha redatto un calendario per segnalare le giornate in cui sono previsti picchi di movimenti sulle strade. Già per il prossimo fine settimana è previsto traffico intenso: bollino rosso nella prima parte della giornata di sabato 23 luglio e nella giornata di domenica 24.
In generale per la mobilità estiva 2022 gli spostamenti, segnala l'Anas, riguarderanno i principali itinerari turistici: tra le autostrade, rischio code sulla A2 "Autostrada del Mediterraneo" e sulle siciliane A19 e A29. Al Nord attenzione sui Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli Venezia Giulia vicino al confine
Al fine di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi agli automobilisti, Anas ha provveduto a rimuovere, già a partire dall'8 luglio e fino al 4 settembre, oltre 500 cantieri, più della metà di quelli precedentemente attivi “L'obiettivo – specifica Anas nel comunicato – è offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio".
La riduzione dei cantieri stradali si inserisce nell'ambito del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Informazioni sui lavori in corso lungo le linee stradali possono essere consultate in tempo reale sul sito stradeanas.it.
Il calendario delle partenze prevede bollino nero (traffico critico) la mattina di sabato 6 agosto fino al primo pomeriggio, rosso invece per tutta la domenica. Rosso anche nei restanti due fine settimana, quelli del 20 e 21 e 27 e 28 agosto.
Anas e Viabilità Italia raccomandano agli automobilisti di intraprendere il viaggio con un veicolo efficiente e completo nelle dotazioni di sicurezza, in condizioni fisiche ottimali e ben informati sulle condizioni delle strade, del traffico e del meteo Attenzione poi alla concentrazione alla guida e alla prudenza, oltre alla tutela della sicurezza propria e dei passeggeri e all’uso delle cinture di sicurezza sui sedili anteriori e posteriori
Notizie aggiornate in tempo reale su traffico e viabilità sono disponibili tramite i canali del Centro di coordinamento informazioni sicurezza stradale (Ciss, numero verde 1518), le trasmissioni di Isoradio e i notiziari di Onda Verde, sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo. Anas ha sviluppato anche l’applicazione per smartphone 'VAI (Viabilità Anas Integrata).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE