Cerca

TRECENTA

Rinasce il San Luca, nuovo reparto di riabilitazione

Sarà una eccellenza assoluta

Rinasce il San Luca, nuovo reparto di riabilitazione

L'ospedale San Luca di Trecenta

Gallani del comitato per la tutela della salute e del San Luca annuncia l’importante obiettivo

Mario Gallani, responsabile del “Comitato per la Tutela della Salute e del San Luca”, a seguito della distribuzione di un volantino che nei giorni scorsi annunciava la nascita di un nuovo servizio di riabilitazione all’ospedale San Luca di Trecenta, ci illustra i contenuti del lavoro che ha portato a questo, per il comitato, importante obiettivo.

“Molto semplicemente – spiega Gallani – il 7 giugno scorso una rappresentanza del nostro comitato ha incontrato il direttore generale dell’Ulss 5, Patrizia Simionato e il direttore sanitario, Alberto Rigo. All’interno di questo incontro abbiamo ricevuto diverse buone notizie. Innanzi tutto abbiamo potuto toccare con mano la realizzazione di quanto previsto dalle Schede Ospedaliere Regionali 2021/2023 relativamente al potenziamento della struttura ospedaliera di Trecenta. Poi sono stai nominati il primario di Medicina, Giovanni Vigna e il primario di Riabilitazione, Stefano Boccardo, e anche questa è buona cosa. Quel che più conta è che queste due nomine assegnano all’ospedale San Luca un ruolo più importante sul territorio polesano”.

In che modo Trecenta torna ad essere centrale? “Il reparto di Riabilitazione sarà collocato al secondo piano con 26 posti letto e funzionerà a partire dal prossimo ottobre, al termine dei lavori che ammoderneranno e ristruttureranno il reparto. Ovviamente l’organico sarà adeguato. Al direttore di Unità Complessa saranno affiancati 3 medici fisiatri con la possibilità implementazione di ulteriori 2 unità. Completeranno il reparto un coordinatore fisioterapista, un coordinatore infermieristico, 6 fisioterapisti, 9 infermieri e 10 operatori socio sanitari. Il servizio specialistico sarà poi integrato da un logopedista, uno psicologo e un neuropsicologo”.

Ci ha parlato di ristrutturazione, come cambierà il reparto? “Dovrebbero insediarsi studi medici, tre palestre, due box per esercizi fisici e una saletta a disposizione dei pazienti con il televisore. Oltre a questo la saletta da pranzo in alternativa al pasto a letto o al tavolino a muro, una stanza per incontrare i familiari e l’ammodernamento della piscina esistente”. Tutto bene quindi.

“Abbiamo espresso il nostro plauso alla direzione sottolineando la necessità di completare il lavoro con il ripristino dei posti letto previsti dalle schede ospedaliere. In ogni caso la sensazione è che l’ospedale di Trecenta sia in crescita. Nel prossimo futuro è prevista l’entrata in funzione delle sale operatorie, gli ambulatori si stanno riattivando, la direzione sta pensando di implementare il servizio ambulatoriale di diabetologia, in questo mese sarà disponibile il retinografo, a fine settembre arriverà una nuova Tac, già acquistata e poi tutta una serie di azioni tese a migliorare ogni settore della struttura ospedaliera. I problemi nel servizio sanitario non mancano, di questo siamo perfettamente consapevoli, ma non possiamo non essere soddisfatti del lavoro della direzione generale fino a questo momento. La nostra partecipazione e l’attenzione dei cittadini non deve venire meno, il San Luca ha bisogno dell’attenzione e della disponibilità di tutti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400