VOCE
porto tolle
22.07.2022 - 11:00
Proseguono con grande fermento le attività in casa Vespa club Rovigo. Sabato, un folto gruppo di vespisti ha partecipato al Giro del Delta del Po in notturna. I paesaggi Deltini sono da sempre una grande attrattiva per le due ruote e si sposano perfettamente con la filosofia di turismo che piace agli appassionati della Vespa.
Partenza nel pomeriggio dal Pattinodromo cittadino, prima tappa la strada delle Valli di Rosolina Mare, dove, accompagnati dal volo dei fenicotteri hanno percorso questa lingua di terra tra la laguna, i tipici casoni di pesca del Delta e l’inconfondibile profumo di macchia mediterranea e salsedine tipica della laguna Polesana. Proseguendo verso Via delle Valli di Porto Levante hanno raggiunto il suggestivo ponte di barche di Boccasette, per poi proseguire fino a Cassella, nel comune di Porto Tolle, dove presso l’azienda agricola Moretto, hanno degustato un aperitivo a base di risotto e birra entrambi prodotti con il raccolto delle risaie della propria azienda situate nel cuore del Delta del Po.
Dopo la cena, presso lo storico “Ristorante da Renata”, in località Bonelli, dove non sono mancate le cozze Dop bassopolesane, tutti in sella per percorrere con il chiaro di luna la Sacca di Scardovari, nella sua suggestività. “Ogni anno questo evento vede l’adesione di molti soci e non solo, commenta il presidente Vcr Roberto Bombonato, ci sono venuti a trovare amici da Verona, Carpi, Modena e persino da Campobasso.
I paesaggi unici del nostro Delta del Po aumentano ancora il loro fascino se visti con la luce del tramonto, per noi è importantissimo farli conoscere a quante più persone possibili augurandoci che loro si facciano portavoce delle nostre bellezze ad altri. Siamo giunti alla 4° edizione e sicuramente -conclude Bombonato - e ce ne sarà una prossima di questo riuscitissimo tour. Fare vespa-turismo è uno dei principi base delle attività della nostro Vespa Club ed è ancora più bello quando amici di altre associazioni ti chiedono espressamente di portarli a visitare il nostro territorio restandone estasiati”. Insomma una serata a base di divertimento e turismo a bordo della amata Vespa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE