Cerca

PORTO VIRO

Il Delta Summer Camp è un successo

Questo periodo di animazione è organizzato dalla società sportiva Delta Volley

Il Delta Summer Camp è un successo

A Porto Viro, da qualche settimana, una novantina di bambini sta vivendo la bellissima esperienza del “Delta Summer Camp”, periodo di animazione organizzato dalla società sportiva Delta Volley. Un’attività importante per la città di Porto Viro, gestita appunto da una società, il Delta Volley, sempre attenta a fornire spazi e luoghi educativi, oltre l’attività agonistica in sé, sempre più punto di riferimento nel contesto di un territorio particolarmente vivace.

C’è il beach volley, e ci mancherebbe, ma gli otto animatori e animatrici, coordinati dai responsabili Silvia Gaspari e Matteo Sperandio, hanno costruito un programma composito, completo, denso di attività extra sportive che favoriscono il confronto, la socialità e promuovono attività che sollecitano l’attenzione e la curiosità delle bambine e dei bambini, sempre molto entusiasti e partecipativi.

“Vivono insieme cinque giorni la settimana, alcuni per qualche ora, altri dalle 8 alle 16.30, molti pranzano insieme e tra loro si è creata un’atmosfera davvero molto bella. Le animatrici e gli animatori sono sempre con loro, li accompagnano, li guidano, riescono a trasmettere alcune regole fondamentali per la convivenza e, soprattutto, stimolano, attraverso le diverse attività, la loro curiosità e il loro interesse. Fanno teatro, cabaret, partecipano a laboratori creativi, anche perché le temperature di questa estate non permettono di esporli al sole per troppo tempo durante la giornata. Cerchiamo di variare le attività per stimolare la loro curiosità e, fino adesso, gli obiettivi sembrano ampiamente raggiunti”. Ultima uscita in ordine di tempo delle bambine e dei bambini che stanno partecipando al camp, la visita a ‘La scuola del cane’. Divisi in due gruppi, prima i più grandicelli, giovedì scorso i più piccoli, hanno potuto vivere l’esperienza a contatto con il più fidato amico dell’uomo e, guidati dagli istruttori del centro cinofilo, apprezzare l’empatia che questi animali riescono a trasmettere".

"È stata una bellissima giornata – ha commentato Silvia Gaspari. I bambini erano entusiasti, hanno ammirato i cani, interagivano con loro e si è instaurato, grazie agli istruttori del centro, un bellissimo contatto tra i piccoli e gli animali”. E, ovviamente, non è finita qui: “Giovedì prossimo grazie alla collaborazione di una società di pesca, i nostri bambini incontreranno un biologo marino che illustrerà loro il pesce, le diverse specie e attiverà laboratori virtuali. Più avanti faranno l’esperienza del giardinaggio, capiranno così l’importanza che ha vivere in un paese con tanto verde e, al tempo stesso, entreranno a contatto con un’attività che probabilmente vedono praticata dai loro genitori e che non hanno mai conosciuto in prima persona”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400