VOCE
LA GRANDE SICCITA'
23.07.2022 - 15:00
Il sindaco Leonardo Raito interviene sulla questione dissalatori e chiede di rivedere le norme che li regolamentano. “La drammatica crisi idrica che stiamo vivendo, dimostra in modo chiaro come sia necessaria una politica degli approvvigionamenti più diversificata e seria", spiega il primo cittadino.
"Se fino a quest’anno non avevamo mai pensato a una situazione sistematica di sofferenza rispetto alle scorte e alla rigenerazione della risorsa acqua, il caldo torrido del 2022 unito a una cronica assenza di precipitazioni. È per questo che diventa doveroso esplorare strade e strategie nuove, senza dover essere costretti a metterle in campo solo in connessione alle emergenze".
"In Polesine, per esempio, a fronte della risalita del cuneo salino, la puntuale azione di Acquevenete ha portato al noleggio e all’installazione di un dissalatore che consente la separazione del sale dall’acqua, rendendola potabile. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non che il Parlamento italiano vara la legge Salvamare, un provvedimento che, pur nei nobili principi che incarna, prevede, nella classica confusione normativa all’italiana, una norma che rende più complessa la realizzazione e l’installazione dei dissalatori, soggetti a Valutazione impatto ambientale nazionale, con fortissime restrizioni in merito agli scarichi del residuo post dissalazione".
"Il tutto quindi, lasciato a una burocrazia più stringente – conclude Raito - e che renderebbe difficile la programmazione di investimenti anche dopo aver toccato con mano le problematiche dell’emergenza. Almeno che non si consideri questa crisi come un brutto sogno da cui ci risveglieremo presto, sarebbe necessario che il legislatore ponesse rimedio ai difetti della norma di cui sopra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE