VOCE
ADRIA
25.07.2022 - 08:07
ue ragazzini trovano per strada un portafogli, lo raccolgono e lo portano direttamente al comando della Polizia locale. Un gesto encomiabile, sicuramente frutto della buona educazione ricevuta in famiglia e degli insegnamenti acquisiti a scuola. Solitamente i ragazzi fanno notizia per atti di vandalismo o gesti poco raccomandabili. Per questo è quanto mai degno di nota esaltare il comportamento virtuoso di questi due ragazzini.
Sono Mattia e Gianmaria, rispettivamente di 11 e 12 anni, due carissimi amici. Qualche giorno fa si trovavano nei paraggi dei giardini Scarpari, in fondo al corso, a pochi passi dal semaforo di via Chieppara. Sul cancello d’ingresso hanno visto un portafogli e lo hanno raccolto. Potevano sbirciare dentro con la speranza di trovare qualche soldino e magari farsi una bella mancia. Invece senza neppure aprirlo lo hanno raccolto e si sono diretti da soli al comando della Polizia locale. Hanno raccontato l’accaduto e consegnato il portafogli.
Dopo un primo momento di piacevole sorpresa, l’agente ha avuto parole di ammirazione per i due ragazzini e si è vivamente congratulato con loro. L’agente di polizia locale ha poi aperto il portafogli trovando i documenti, soldi, Bancomat e altri effetti personali. Osservando la carta d’identità hanno subito individuato il proprietario assicurando i piccoli eroi che avrebbe provveduto a informarlo e a consegnargli il tutto.
A quel punto Mattia e Gianmaria si sono congedati dal comando e si sono avviati verso casa, in cuor loro felici per aver compiuto spontaneamente una buona azione. Hanno raccontato il tutto ai rispettivi genitori. Mamma e papà si sono vivamente complimentati mostrandosi fieramente orgogliosi di questo gesto semplice ma altamente virtuoso ribadendo che non bisogna mai appropriarsi delle cose altrui anche quando arrivano casualmente.
Ma soprattutto bisogna saper aiutare una persona di fronte a un’avversità, in questo caso la perdita del portafogli con documenti, soldi, carte di credito ed effetti personali. Sicuramente un bel gesto del quale quei genitori devono andare fieri mentre quei due ragazzini sono un bel esempio di civismo meritevole di lode.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE