Cerca

SOCIALE

Pronte tremila impegnative in più

Per i non autosufficienti

Pronte tremila impegnative in più

Rivoluzione nel settore della “non autosufficienza” con l’unificazione dei due livelli assistenziali (con quota sanitaria unica da 52 euro) e tremila impegnative in più.

La Regione ha varato un Piano che prevede una nuova pianificazione, con incremento di tremila impegnative di residenzialità nel triennio 2022/2024 valorizzando, in modo proporzionale, i territori meno dotati. La previsione è quella di rendere disponibili già nel secondo semestre dell’anno mille impegnative, con un incremento di mille nuove l’anno.

La programmazione verte a migliorare l’accessibilità alle strutture e agirà sulle liste di attesa andando a ridurle con il meccanismo della graduatoria unica.

L’aggiornamento approvato dalla giunta, prevede anche l’unificazione dei due livelli assistenziali in uno solo, con una quota sanitaria unica pari a 52 euro da introdursi dal primo luglio, con mantenimento delle Impegnative di residenzialità da 56 euro per quelle già attive.

Questa azione prevede un impegno già nell’esercizio 2022 di 19,8 milioni di euro, mentre il prossimo biennio vedrà incrementi per 56 milioni ne 2023 e per 72,4 nel 2024.

Nell’arco della programmazione triennale le risorse assommano 148,3 milioni di euro.

“Riprogrammare il fondo della non autosufficienza per venire incontro alle necessità della fascia più anziana e più debole della popolazione non è solo un aggiornamento legato ai cresciuti bisogni, ma un dovere morale per creare un nuovo patto, una presa in carico che sia a misura di cittadino. L’emergenza Covid 19 ha modificato i reali bisogni, mettendo in luce nuove emergenze, da qui la necessità di rileggere l’offerta, rendendola più legata a quelle che sono le sopraggiunte necessità. L’invecchiamento della popolazione richiede una rilettura, tenendo conto delle cronicità che sono in crescita”, le parole dell’assessore alla sanità e sociale Manuela Lanzarin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400