VOCE
ORRORE SULL'ADIGETTO
28.07.2022 - 20:00
Una lunga, macabra, oscena, rivoltante caccia al tesoro, figlia di un delitto agghiacciante. Per tutta la giornata, carabinieri e vigili del fuoco hanno fatto la spola lungo l'Adigetto, dopo il primo ritrovamento di una gamba umana alla chiusa di via Casaria, a Villanova del Ghebbo. A fine giornata, in vari sacchi della spazzatura, tutti gettati in acqua, è stato trovato un corpo completo, eccezion fatta per la gamba destra. Un uomo, in acqua da non troppo tempo. Si indaga per omicidio.
Tutto è cominciato verso le otto della mattinata di giovedì 28 luglio, quando un manutentore del consorzio di bonifica è arrivato alla chiusa di via Casaria, attrezzata con una draga e un nastro trasportatore che raccoglie le immondizie portate dall'acqua e che si fermano alla chiusa, deponendole poi sulla banchina. Qui, c'era una gamba umana, una gamba sinistra.
Per approfondire leggi anche:
Sul posto sono immediatamente accorsi i carabinieri, per i primi rilievi di polizia scientifica, mentre i vigili del fuoco, in forze, hanno cominciato le ricerche a monte, col gommone, per cercare altre parti anatomiche. Il sospetto, infatti, a quel punto era che si fosse davanti a un delitto commesso da qualcuno che aveva poi smembrato il corpo, tagliandolo in varie parti, chiudendo queste in sacchi della spazzatura e lanciato questi nell'Adigetto. La conferma è arrivata nel pomeriggio, alla chiusa di Lendinara, appunto a monte di Villanova del Ghebbo, in via San Lazzaro alto. Qui, infatti, sono stati trovati tronco e testa di un uomo. Sempre in sacchi della spazzatura.
Per approfondire leggi anche:
A questo punto, secondo sopralluogo di polizia giudiziaria, con la partecipazione del Nucleo investigativo dei carabinieri, alla presenza del maggiore Giovanni Truglio e con il pubblico ministero e il medico legale che hanno preso parte alle operazioni. Il ritrovamento è stato fatto tra le ramaglie e l'altro materiale di risulta che si accumula ai piedi della chiusa.
A chiudere il cerchio, infine, quasi in contemporanea con questo secondo ritrovamento, quello delle braccia, riemerse alla stessa chiusa del mattino, sempre chiuse in sacchi dell'immondizia. Manca, in quello che l'omicida ha trasformato in un allucinante puzzle umano, solo una gamba, la destra. Probabile che fosse in un sacco parzialmente lesionato. La procura ha immediatamente aperto un fascicolo per omicidio. Ora, si cercherà di vedere se vi siano denunce di scomparsa compatibili con questi orrendi ritrovamenti.
La strada, come sempre quando l'omicida prende tutti questi accorgimenti per ritardare e ostacolare l'identificazione, appare in salita. Il ritrovamento della testa, tuttavia, potrebbe essere un elemento importante, per gli inquirenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE