VOCE
ADRIA
28.07.2022 - 10:28
Non è tempo di vacanze per il consiglio comunale: il presidente Francesco Bisco ha convocato il civico consesso per lunedì prossimo 1° agosto alle 20,30 nell’aula Cesare Zen di Palazzo Tassoni. Al di là degli argomenti all’ordine del giorno, si tratta di un consiglio comunale di portata storica perché per la prima volta è consentito al consiglieri comunali di partecipare all’adunanza in videoconferenza, fuori dall’emergenza della pandemia.
Ovvero diventa “normalità” seguire la riunione da casa, senza dover giustificare in alcun modo la propria assenza dall’aula. Il consigliere è soltanto tenuto a darne comunicazione al presidente qualche ora prima.
La riunione prenderà il via con la comunicazione al consiglio comunale della deliberazione della giunta comunale per un prelevamento dal fondo di riserva ordinario del bilancio di previsione 2022/24, annualità 2022 per un importo di 9.320 euro. A seguire la comunicazione della deliberazione della giunta comunale per una variazione compensativa tra macroaggregati della stessa missione-programma relativa al bilancio di previsione 2022/24 per l’annualità 2022.
Al terzo punto si parlerà del riconoscimento di debiti fuori bilancio mentre al punto successivo sarà in discussione la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2022/24 con conseguente variazione al Dup 2022/24. Terminate le questioni economico finanziarie, si passerà all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Pd sulla mancata modifica del regolamento di gestione del servizio nido comunale.
Sesto e ultimo punto la presentazione, discussione e votazione della mozione presentata dal gruppo consiliare della Lega sulla nuova pista ciclabile che collega la frazione di Valliera alla città. Con questa mozione i consiglieri Emanuela Beltrame e Paolo Baruffaldi hanno presentato un tracciato alternativo della pista ciclopedonale Valliera-Adria rispetto al progetto elaborato dall’amministrazione comunale.
Per approfondire leggi anche:
"La ciclabile? Facciamola così!"
Parte da Baricetta, attraversa Valliera e percorre viale Risorgimento. Chiesta un’assemblea pubblica
Adesso si tratta di capire che la giunta e la maggioranza civica intendono prenderlo in considerazione e proseguire diritti per la loro strada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE