VOCE
IL CASO
29.07.2022 - 07:40
Si fa sempre più infuocato, certamente non per colpa del meteo, lo scontro politico sulla questione della Casa Maddalena acquistata dal comune con un mutuo decennale attivato in BancAdria Colli Euganei. E il 2 agosto il direttivo dell’associazione andrà a far visita all’abitazione che ha dato i natali al grande aviatore e che si trova nell’omonima via.
Intanto arriva la dura presa di posizione di Lamberto Cavallari, consigliere comunale e leader dell’omonima lista civica. Chiamato in causa da Alberto Bergo quale portavoce della lista civica Ora cambia (ma è anche vicepresidente dell’associazione Umberto Maddalena, ndr) Cavallari ribadisce la propria posizione.
“Decido di rispondere – replica Cavallari - chiarendo fin d’ora che non interverrò oltre, visto che Bergo continua a evitare di rispondere. Ho chiesto più volte il progetto per verificarne la bontà dal momento che parliamo di soldi pubblici. Invece anche questa volta non ha saputo rispondere, preferendo arroccarsi dietro a bugie attribuendomi dichiarazioni che sono l’opposto delle mie. Se non sono stato chiaro – prosegue Cavallari - chiedo a te e a questo punto all’amministrazione comunale, come sia possibile che soldi pubblici siano stati spesi e investiti senza, per ammissione della stessa associazione, che ci fosse un progetto o un preventivo di spesa del progetto”.
E ancora: “Bergo è oggi novello rappresentante di una consulta non eletta, ma sorteggiata, anzi nemmeno quello perché i candidati erano meno dei posti disponibili. Come primo atto, guardando al futuro, ha ben pensato di farsi nominare presidente relegando ai margini una giovane ragazza che aveva dato la proprio disponibilità. Ora gli chiediamo: in questo ruolo si sta occupando dei problemi veri di Bottrighe? Attendiamo fiduciosi risposte basate su dati oggettivi, progetti, preventivi di spesa, visioni che sappiano andare oltre sterili polemiche”.
Va ricordato che al momento nessun incontro pubblico è stato organizzato nella frazione per sentire l’opinione della popolazione su un progetto così importante che dovrebbe portare alla realizzazione del museo-memoriale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE