VOCE
IL FESTIVAL
29.07.2022 - 08:30
La musica viene proposta dai giovani. Ieri mattina, a palazzo Celio, è stata presentata la quarta edizione di “Bandoera”, che si terrà domani e domenica, dalle 21 a Villa Badoer a Fratta.
L’evento, ad ingresso libero, ideato da Antonella Bertoli e organizzato dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Arci Rovigo e il comune di Fratta Polesine, si inserisce all’interno di Reteventi di regione del Veneto con il contributo di Fondazione Cariparo.
La rassegna è dedicata a scoprire i giovani talenti polesani della musica, che quest’anno saranno ventidue. Ritornano ospiti già visti gli scorsi anni, come Artika e Giovie, ma ci sono anche nuove formazioni artistiche. A dare il benvenuto ai presenti, il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese, che ha sottolineato l’importanza di questo evento che sancisce il connubio tra giovani e territorio e che la Provincia vuole riproporre per dare un’opportunità ai talenti del futuro.
Marina Bianchini, in rappresentanza di Fondazione Cariparo, ha detto: “Queste iniziative sono a noi care perché riguardano i giovani e offrono ai ragazzi un’opportunità in più per rimanere in Polesine e mettere radici nel territorio”. Lino Pietro Callegarin, presidente di Arci Rovigo, ha voluto sottolineare quanto siano fondamentali tanto la cultura quanto il tempo libero per la crescita di una società civile.
Lucia Ghiotti, delegata provinciale alla cultura, ha affermato che l’evento farà conoscere ai giovani villa Badoer e il museo archeologico nazionale. Infine, la parola è passata ad Antonella Bertoli, direttrice artistica della rassegna, che ha presentato gli eventi in programma.
Domani ci sarà Sdg Trio, nuova formazione con Emma, Lorenzo e Alberto, tutti e tre studiosi e musicisti che proporranno un viaggio in vari generi musicali. A seguire ci sarà Artika, nome d’arte di Katrin Roselli, che sarà accompagnata da Asia Butticè, Federico Manduca, Marco Da Rodda, Pietro Galvani. Domenica, invece, ci sarà il gruppo pop del conservatorio Venezze Rjpd students band e a seguire la performance di Giovie, nome d’arte di Giovanni Guarnieri, che porterà alcuni special guest: dj LessB, Filippo Turra e un ospite a sorpresa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE