VOCE
ROSOLINA MARE
01.08.2022 - 15:08
Mercoledì 3 agosto, alle ore 21.30, presso al Centro Congressi di Rosolina Mare, il secondo appuntamento della rassegna "Un Po di… Orizzonti": un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, dal titolo "Il paesaggio come valore universale", che vedrà protagonista Diego Crivellari.
Il curatore della rassegna Simone Martinello converserà con l'autore di "Scrittori e mito nel Delta del Po" e di "mistero adriatico" attorno a questo pensiero di Pasolini: "Il paesaggio è un valore universale: è la stessa universalità dell'opera d'arte ma più democratica, perché gli artefici non sono individui, bensì collettivi impegnati nello spazio e nel tempo a costruire, secondo un disegno comune, un bene comune".
"Per lo scrittore, poeta e cineasta friulano - dice Martinello - la 'democrazia veniva intaccata da quelle forze antidemocratiche che negano l'idea stessa del bene comune. E questo vale anche per l'ambiente, basti ricordare il suo famosissimo 'Articolo delle lucciole' del 1975, dove denunciava una classe politica corrotta, colpevole di aver portato l'Italia al 'disastro economico, ecologico, urbanistico, antropologico'".
Ci si interrogherà, come ha scritto Diego Crivellari per la rivista Reb, di "quale sia il ruolo di PPP nella storia e nella cultura del nostro Paese… di cosa sia un 'profeta' in una società secolarizzata come la nostra, quale sia il valore profondo della sua parola che torna ciclicamente ad interpellarci, a spronarci, e indicarci una strada possibile verso un mondo più umano e più giusto".
La rassegna proseguirà l'8 agosto, sempre al Centro Congressi, con Antonella Bertoli che insieme ad Ivan Dall'Ara presenterà la raccolta "Il tempo non aspetta" in forma di reading poetico e musicale. E il 10 agosto, in Piazza San Giorgio, con la performance in lingua veneta "Cuntando storie": voce narrante Gianni Sparapan, con l'accompagnamento dei fisarmonicisti Walter Sigolo e Biancamaria Spalmotto.
L'ingresso agli incontri è libero e gratuito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE