Cerca

gaiba

Ecco le casette per insetti

Un bellissimo laboratorio per i bimbi

Ecco le casette per insetti

L’iniziativa, in particolare in questi giorni, sembra particolarmente azzeccata. Proprio il 28 luglio è stato ricordato l’Overshoot day, il giorno in cui il mondo ha consumato le risorse disponibili per l’anno in corso, più in generale l’attività in corso in queste settimane a Gaiba, grazie alla disponibilità dei volontari di Legambiente presenti in paese per il campo internazionale di volontariato al quale stanno partecipando ragazze e ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Russia, Afghanistan e Somalia, che hanno consegnato ai bambini dell’animazione estiva in corso proprio a Gaiba, le casette per gli insetti, il bug hotel.

I partecipanti al campo estivo hanno avuto l'opportunità di costruire e colorare insieme a Legambiente Rovigo, guidato dalla presidente Giulia Bacchiega, le piccole dimore in legno per insetti, ognuna con la sua peculiarità e colorazione.

“L'attività – spiega il sindaco Nicola Zanca - è volta a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del mondo degli insetti nell'ecosistema naturale, soprattutto in questa fase delicata di crisi climatica e siccitosi acuta”. Quasi inutile sottolineare l’importanza della sensibilizzazione delle giovani generazioni, peraltro, in una fascia d’età leggermente superiore a quella coinvolta dal lavoro di Gaiba i giovani sono già i principali e più importanti sostenitori della necessità di attribuire all’ambiente maggiori risorse e attenzione, fondamentale che Legambiente Rovigo, in sintonia con l’amministrazione di Gaiba, rivolga la propria attenzione ai più piccoli, le cittadine e i cittadine che riceveranno da noi questo pianeta non esattamente in salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400