VOCE
fiesso umbertiano
01.08.2022 - 17:00
Sabato, a Fiesso Umbertiano è stato approvato, in consiglio comunale, il rendiconto di gestione dell’anno 2021 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Atti dovuti e indispensabili alla normale e necessaria programmazione amministrativa.
Attività che in questi mesi “è stata ostacolata - scrive il sindaco Luigia Modonesi - dai continui e reiterati interventi del gruppo di minoranza Insieme per Fiesso con l’intento di rallentare sino ad ostacolare l’approvazione degli atti con il fine ultimo di ottenere il commissariamento, come da loro esplicitato negli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi, ben consapevoli delle difficoltà relative alla mancanza di personale in particolare dell’ufficio contabile. E solo portando il rendiconto in approvazione è stato possibile sbloccare le risorse finanziarie necessarie all’assunzione dei dipendenti, in particolare a copertura del ruolo di responsabile finanziario, dopo la prematura scomparsa di Marco Baldo, avvenuta un anno fa”.
Questa funzione è in ogni Comune fondamentale per effettuare ed avvallare qualsiasi operazione amministrativa-contabile.
“Fiesso - dice ancora il sindaco - non può permettersi ulteriori mesi di stallo per superflui ed ostili attacchi a meri cavilli burocratici che non apportano alcun beneficio alla comunità: da parte loro non arriva alcuna proposta utile e costruttiva, nessun contatto è mai stato cercato con gli amministratori di maggioranza, le comunicazioni erano indirizzate direttamente alla Prefettura senza portarle in copia agli uffici comunali, ad ogni ora del giorno e della notte, mostrando dunque scarso rispetto nei confronti dell’istituzione comunale e di chi lavora per tale ente. Nonostante tutto ciò, il personale degli uffici ha collaborato e lavorato alacremente per supportare l’Amministrazione nel far fronte alle richieste aggiuntive da parte dei consiglieri di minoranza, al fine di trasmettere loro documenti già disponibili e consultabili presso gli uffici comunali stessi, andando contro a quei principi cardine di semplificazione e di buon andamento contemplati dal nostro ordinamento. I dipendenti comunali non hanno comunque fatto venir meno il loro impegno nell’adempiere alle richieste dei cittadini, dando esempio di serietà e dedizione alla comunità fiessese”.
Il gruppo di maggioranza - fa il punto con soddisfazione il sindaco - “si è dimostrato compatto ed unito, nel far fronte a queste azioni ben poco rispettose dei ruoli, introdotte dal gruppo di minoranza Insieme per Fiesso, nel riguardo delle prescrizioni delle istituzioni quali la prefettura, costantemente informata dell’iter di produzione documentale, come da ultima diffida che chiedeva l’approvazione del rendiconto entro 10 giorni dalla data del 22 luglio scorso. Un buon esempio di interscambio e di messa a servizio per il bene di Fiesso non è mancato invece da parte del consigliere di minoranza di Fiesso Domani Giorgio Munerato il quale, comprendendo le difficoltà e gli ostacoli interposti dall’altro gruppo di minoranza, ha espletato il suo compito con propensione al dialogo e modi costruttivi”.
“La nostra disponibilità, come gruppo di maggioranza, e il nostro senso del dovere verso il paese che rappresentiamo - spiegano dal gruppo - non fanno venire meno il nostro impegno e la nostra dedizione nei confronti di tutti, indipendentemente da chi ci ha votato, restando aperti sempre ad un dialogo produttivo che deve portare alla crescita di Fiesso Umbertiano. In quest’ottica andiamo avanti verso un cammino già iniziato, coesi nei progetti volti al futuro della nostra bella comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE