VOCE
Cavarzere
01.08.2022 - 16:00
CAVARZERE - Ponte di Dolfina e sbarramento del ponte di Buoro: il vicesindaco Parisotto risponde alla minoranza rassicurando sui due interventi. Sono state discusse durante la seduta di consiglio comunale dello scorso venerdì le due interrogazioni presentate dal consigliere di minoranza Andrea Fumana. La prima discussione è stata quella in merito allo sbarramento del ponte di Buoro. “Attualmente il ponte è chiuso al traffico per necessari lavori di manutenzione alle paratoie mobili, e subito a monte dello sbarramento, in sinistra idraulica del canale Gorzone, il consorzio di bonifica Adige Euganeo sta provvedendo alla costruzione di una nuova idrovora, che avrà il duplice scopo di fornire acqua per l’irrigazione e di prosciugare il comprensorio in caso di precipitazioni prolungate e copiose. Per ultimare tale nuova idrovora sarà necessario interrompere completamente e per diverso tempo il traffico sulla strada provinciale 3 - ha spiegato Fumana - cosa intende fare l’amministrazione comunale, coinvolgendo tutti gli enti interessati, al fine di evitare la contemporaneità dei due lavori, la chiusura del ponte e della strada provinciale 3, che oltre ad isolare quasi del tutto via Braghetta e via San Gaetano, metterebbe in difficoltà l’intervento di eventuali mezzi di soccorso diretti verso quella parte del territorio comunale?”.
A rispondere è il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pier Luigi Parisotto: “L’amministrazione comunale ha già preso contatti con il Consorzio di bonifica incaricato per il cronoprogramma dei lavori in sinistra Gorzone; non appena ne saremo in possesso lo valuteremo e ci confronteremo con il Genio civile per i lavori sullo sbarramento di Buoro, per limitare al massimo disagi e disservizi. Sottolineo, ma non ho certezza, che è stato finanziato da poco l’intervento, quindi i due cantieri non dovrebbero sovrapporsi. Ci accerteremo che sia così”.
Ritenutosi soddisfatto della risposta, Fumana ha proseguito con la lettura della seconda interrogazione presentata, chiedendo se la strada comunale di Dolfina e il ponticello della stessa località rientrino nel progetto di messa in sicurezza strutturale di ponti rampe e strade presente nel bilancio 2022, e se sia ritenuto “urgente e necessario, in attesa dei lavori di manutenzione straordinaria posizionare idonei cartelli stradali, soprattutto in corrispondenza del ponticello citato”.
A rispondere è stato di nuovo il vicesindaco Parisotto: “Il ponte di Dolfina è stato inserito tra le opere del progetto pilota relativo al Patto territoriale Chioggia, Cavarzere e Cona, per il quale è stata inoltrata istanza tramite città metropolitana il 31 marzo 2022. Sulla scorta della segnalazione ho parlato con il dirigente, e la prossima settimana faranno un sopralluogo per capire quali sono gli interventi più urgenti per una messa in sicurezza veloce”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE