VOCE
CARABINIERI
01.08.2022 - 07:31
ROVIGO - Un rave party ha "incendiato", per tutta la notte tra sabato e domenica, la golena dell’Adige di Borgoforte, frazione di Anguillara Veneta, proprio al di là del fiume rispetto a Beverare, frazione di San Martino. Carabinieri, avvisati dal sindaco del paese padovano di quanto stava succedendo in riva all’Adige, hanno circondato l’area già prima di mezzanotte, impedendo l’afflusso di ulteriori giovani all’interno dell’area in cui erano presenti circa 50 persone. Di questi, una trentina, tra cui gli organizzatori dell’evento, sono stati identificati e saranno denunciati per disturbo della quiete pubblica e occupazione abusiva di suolo.
Non è la prima volta che quel tratto di golena, caratterizzata da un boschetto, è sede di rave party notturni, organizzati da gruppi di giovani. Sabato, alcune decine di ragazzi si sono accampati nell’area golenale e vi ha trascorso la notte con musica a tutto volume. La musica è stata avvertita distintamente in paese, e ancora di più sulla sponda polesana del fiume. Immediatamente sono partite le chiamate alle forze dell’ordine: alcune pattuglie dei carabinieri, giunte da Abano Terme, hanno circondato la zona impedendo che altri giovani, avvertiti dell’evento, si unissero al party clandestino creando ulteriori problemi di ordine pubblico.
Una cinquantina, secondo i carabinieri, i partecipanti effettivi, tutti tra i venti e i trent’anni d’età. Circa 30 quelli identificati e che saranno ora segnalati all’autorità giudiziaria. In ogni caso, oltre al rumore che è continuato fino all’alba, non ci sono stati altri problemi di ordine pubblico. Proprio perché non esistevano potenziali situazioni di pericolo, i militari si sono limitati a restare sull’argine fino all’alba, presidiando la zona per impedire l’accesso di ulteriori giovani e identificando quanti, nel frattempo, lasciavano la festa. Soltanto alle prime luci dell’alba, quindi, i carabinieri sono entrati nell’area golenale, mettendo fine al rave e spingendo anche gli ultimi giovani ad abbandonare il boschetto. Ora, comunque, dovranno rispondere dei reati che vengono loro contestati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE