VOCE
ADRIA
02.08.2022 - 11:30
Il monumento a Umberto Maddalena, uno dei più grandi aviatori del mondo
Diversi hanno lasciato il direttivo per il mancato coinvolgimento e per le dichiarazioni del presidente
L’associazione Umberto Maddalena ha organizzato per oggi una visita nella casa nell’omonima via che ha dato i natali al grande aviatore, immobile di recente acquistato dal comune per diventare museo. Tuttavia l’iter che ha portato all’acquisto presenterebbe alcuni lati oscuri sui quali vuole far luce il capogruppo dem Sandro Gino Spinello con un’interrogazione presentata al sindaco Omar Barbierato.
Intanto l’associazione si trova nella bufera: diversi componenti del direttivo hanno lasciato l’incarico e attualmente sarebbero rimasti soltanto Gilberto Maddalena, pronipote dell’aviatore, presidente del sodalizio, il suo vice Alberto Bergo e il segretario Luciano Fantinati.
Una decisione, quella di lasciare, drastica, dolorosa ma necessaria. Una decisione figlia del mancato coinvolgimento nelle decisioni, soprattutto quelle più importanti, come l’acquisto della casa. Ma la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la dura presa di posizione del presidente contro i consiglieri comunali Lamberto Cavallari e Sandro Gino Spinello. Questi in consiglio comunale hanno chiesto delucidazioni sull’operazione dell’acquisto ed hanno espresso riserve sull’opportunità di una tale spesa in un momento socio economico così particolare. Inoltre hanno lamentato il fatto la comunità di Bottrighe non è stata per niente informata né coinvolta su un’operazione così significativa.
Pertanto quelli che hanno lasciato l’associazione hanno voluto esprimere una chiara presa di distanza dall’intervento di Gilberto Maddalena anche perché nei contenuti e nei toni va oltre i confini istituzionali e si configura come un vero e proprio attacco politico. Questo il passaggio chiave dell’intervento del presidente: “Un solco profondo divide da una parte, l'impegno e la determinazione dell’amministrazione comunale, dall'altra la pietosa negatività di Spinello e Cavallari, che ancora una volta dimostrano di essere solo strumentalmente prevenuti e avulsi dalla realtà storica e culturale di Bottrighe”. E ancora: “Saranno sicuramente i cittadini a valutare i comportamenti completamente opposti di chi lavora tutti i giorni per la crescita del territorio e chi invece con rabbia e rancore politici si colloca fuori da ogni progetto, superato dagli eventi e quindi ormai talmente inadeguato”.
Qualche giorno dopo c’è stato pure un duro attacco agli stessi consiglieri Cavallari e Spinello da parte di Alberto Bergo a nome della lista civica Ora cambia, ma è la stessa persona che riveste la carica di vicepresidente dell’associazione.
Quindi la confusione di ruoli ha portato l’associazione nella mischia politica. Pertanto i dimissionari intendono restare fuori da ogni diatriba politica, così pure ritengono che la stessa associazione dovrebbe proseguire nel solco storico culturale legato alla memoria di Umberto Maddalena. Quindi non solo evitando prese di posizione che diventano veri e propri attacchi politici, ma evitare quelle prese di posizione che di fatto mascherano uno schieramersi a favore di uno e contro qualcun’altro.
Quello che doveva e poteva essere un momento di soddisfazione collettiva, come l’acquisto della casa dell’aviatore, sta invece aizzando gli animi gli uni contro gli anni, sicuramente non facendo onore alla memoria di Umberto Maddalena.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE