VOCE
ROVIGO
02.08.2022 - 18:47
Anche l’edizione 2022 di CineSet si sta rivelando un successo: al giro di boa del secondo mese di proiezioni, gli organizzatori constatano con grande soddisfazione il tutto esaurito dell’intera programmazione di luglio.
La rassega cinematografica sotto le stelle dell’estate rodigina, proposta e finanziata da AsmSet, è ormai un appuntamento fisso, e proseguirà per tutto il mese di agosto, sempre ai giardini delle Torri di piazza Giacomo Matteotti
“Superato il rammarico per il maltempo che ci ha costretti ad annullare la prima proiezione dell’estate (il film “Cyrano mon amour” ndr), siamo estremamente soddisfatti dei risultati di CineSet, che vede la presenza costante di un centinaio di persone a serata – spiega la presidente Manuela Nissotti – Nonostante alcuni titoli non fossero affatto commerciali, tutte le proposte sono state accolte con grande interesse dal nostro pubblico, segno evidente di una platea attenta e interessata anche a temi più impegnativi. Siamo certi che anche le proposte di agosto riceveranno la stessa attenzione, e ciò ci rende ancora più orgogliosi".
La rassegna si avvale della collaborazione della cooperativa “La Fabbrica dello Zucchero”, che ne cura gli aspetti organizzativi, mentre per il secondo anno consecutivo la parte tecnica è stata affidata a Euganea Movie Movement, in grado di mettere in scena spettacoli a impatto zero grazie al suo “Solar Cinema”, un furgone attrezzato di tutto il necessario per realizzare l’evento utilizzando esclusivamente l’energia solare.
"CineSet è uno spettacolo green, non solo perché viene realizzato nello splendido contesto naturale dei nostri Giardini, ma soprattutto perché la tecnologia utilizzata consente di azzerare tutte le emissioni di anidride carbonica tipiche di una proiezione tradizionale. Non un dettaglio casuale ma una scelta precisa, in linea con il focus aziendale che mette al primo posto il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale".
La prima proiezione di agosto è prevista per il prossimo giovedì 4 e vede in calendario il film “Figli” di Giuseppe Bonito, con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, tratto dal monologo "I figli ti invecchiano" di Mattia Torre, geniale autore di Boris e della serie “La linea verticale” , prematuramente scomparso nel 2019.
La pellicola descrive in modo surreale le problematiche di una coppia che deve fare i conti con la quotidianità e la gestione dei figli che, inevitabilmente, ne minano gli equilibri. Un film che mentre diverte invita alla riflessione e in cui tutti i genitori (e non soltanto loro) si possono facilmente identificare.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30; l’ingresso, come sempre, sarà gratuito ma è necessaria la prenotazione tramite il sito www.asmsetonline.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE