Cerca

Cavarzere

L’orchestra Gmo arriva per il mercoledì in piazza

Il concerto si inserisce all’interno de “Ea vasca del mercoledì” organizzata dalla Pro loco

L’orchestra Gmo arriva per il mercoledì in piazza

CAVARZERE - Un altro appuntamento con la grande musica in Piazza Vittorio Emanuele II a Cavarzere: domani sera, mercoledì 3 agosto, a partire dalle 21.30 sarà protagonista l’Orchestra “Gmo – Giovani Musicisti Ossolani”. L’evento è inserito nella programmazione de “Ea vasca del mercoledì” organizzato dalla Pro loco di Cavarzere, con la collaborazione ed il sostegno del Comune. L’appuntamento s’inserisce nei dieci mercoledì d’estate che vedranno protagonista la cittadina con spettacoli di cabaret, musica, giochi per bambini, con il coinvolgimento, inoltre, di bar ed altri locali del centro storico.

Non poteva mancare nel paese che diede i natali al grande Tullio Serafin la presenza di un’orchestra nata nel 2001 da un’idea del maestro Alberto Lanza, costituita per dare l’opportunità a giovani musicisti tra i 12 e i 30 anni di fare la loro prima esperienza in musica. La formazione “Gmo” proveniente dalla Lombardia, presenterà al pubblico cavarzerano un repertorio composto dalle colonne sonore dei film e dei musical più famose di tutti i tempi. Un repertorio affascinante ed avvincente che trasparirà attraverso l’energia dei giovani artisti capaci di trasmettere emozioni attraverso la musica, dando vita ad un’orchestra straordinaria ed unica nel suo genere. In poco più di vent’anni l’orchestra si è esibita in molte città italiane, ma anche Svizzera, Austria, Germania, Portogallo, Belgio, Inghilterra e Scozia.

Grazie alla Pro loco di Cavarzere e alla presidente Lina Figoni, questa iniziativa culturale porterà un’altra realtà musicale famosa in tutta Europa abbattendo sempre di più muri e creando ponti nello spirito dell’illustre direttore d’orchestra, che nei giovani artisti vedeva il futuro del teatro. "Cerchiamo di coinvolgere le associazioni sportive, i gruppi di ballo, il patronato, cercando di creare qualcosa di bello in questo periodo storico non facile - commenta Figoni, presidente della Pro loco dal 1999 - è bello vedere come anche i bar si propongano con attività d’intrattenimento, dando ulteriore vita alla nostra Cavarzere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400