Cerca

PORTO TOLLE

"Questa siccità? Mai vista, ma sarà la normalità"

Chiesta la convocazione di un consiglio comunale urgente sui danni dell'agricoltura

Po Siccità 0

“La nostra amministrazione in questi mesi si è costantemente mossa in sinergia con il Consorzio di Bonifica e le Associazioni di categoria. Tra i diversi confronti con la autorità preposte abbiamo incontrato anche la Commissione Agricoltura del Senato, l’Autorità di Bacino e la Prefettura,
sottolineando l’esigenza di interventi strutturali, come la barriera antisale alla foce del Po di Venezia".

"Lo scorso mese abbiamo richiesto l’apertura dello stato di crisi. Viviamo un periodo di emergenza che forse non viene neppure percepito a pieno, grazie all’operato di Acquevenete che garantisce l’erogazione di acqua potabile, salvaguardando sia l’ambito familiare, che quello turistico e sanitario”.

Nel corso dell’ultimo tavolo verde a inizio agosto, il Vicesindaco Silvana Mantovani, assessore con delega alle Politiche agricole, le associazione di categoria, i consiglieri comunali e il Consorzio di Bonifica hanno
convenuto che l’attuale situazione in cui versa il settore agricolo non sia un’emergenza limitata a questa annualità, ma che essa si protrarrà anche negli gli anni futuri.

“Non è più pensabile che il settore primario sia in continua sofferenza e soprattutto affronti ogni anno ingenti perdite di produzione. Il perdurare dell’assenza di precipitazioni e la conseguente risalita del cuneo salino lungo l’asta del Po non sono più da considerarsi eventi eccezionali, ma fenomeni che si ripetono con drammatica ciclicità. Sappiamo tutti che questa è condizione climatica che interessa il globo e che anche a fronte dell’adozione di politiche ambientali green future, i risultati si manifesteranno solo tra decine d’anni. Perciò è fondamentale agire subito”.

“Il primo comune che sta risentendo dei gravi effetti di questa siccità è il nostro, poi, a seguire tutte le altre amministrazioni dell’asse fluviale – ha detto il Vicesindaco - Pertanto risulta necessario indire un consiglio comunale in tempi brevi, presso il nostro Municipio, aperto a tutti i portatori di interesse politici e tecnici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400