VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
06.08.2022 - 06:00
Sono 17.202 i polesani che hanno già ricevuto la quarta dose del vaccino anti-Covid, almeno altri 887 lo riceveranno da qui alla fine del mese, in base alle prenotazioni già ricevute dall’Ulss. Ma il virus, intanto, continua a colpire duro, con un altro decesso (si tratta della vittima numero 796, nella nostra provincia, dall’inizio dell’epidemia), 45 persone ricoverate negli ospedali di cui due in terapia intensiva, e 210 nuovi positivi rilevati nelle ultime 24 ore. Il numero di polesani attualmente malati, comunque, è in diminuzione e si assesta ora a quota 4.740.
Prosegue, intanto, come detto, la campagna vaccinale anti-Covid,9 con la somministrazione anche della quarta dose. In un primo momento indirizzata alle persone over 80 e alle persone affette da elevata fragilità con più di 60 anni, dal 12 luglio scorso la somministrazione è stata estesa anche a tutti gli over 60 e alle persone nella fascia di età 12-59 anni con elevata fragilità.
In Polesine hanno già ricevuto il secondo booster di vaccino 17.202 persone. I posti aperti per prenotare la vaccinazione nel periodo che va da qui fino al 31 agosto sono 1.690, dei quali ne sono già stati prenotati 887: si tratta di 730 over 60, 122 over 80 e 35 persone di età inferiore ma con elevata fragilità.
Sul fronte del contagio, il bollettino diffuso ieri dall’Azienda Zero fissa a 4.470 i nuovi casi registrati nel Veneto, con 78.777 persone attualmente positive. Attualmente, la provincia con più persone positive è quella di Vicenza, con 14.570 persone costrette all’isolamento. Sono invece rispettivamente 11.684 e 11.557 i positivi nelle province di Treviso e Padova; 10.838 quelli in provincia di Venezia e 10.655 in provincia di Verona. A Rovigo, sono 4.740 le positività mentre Belluno è la provincia meno colpita con 2.979.
In nessuna provincia si superano i 900 nuovi casi in un singolo giorno: un dato, dunque, che si sta abbassando rispetto alle ultime settimane. Per quanto riguarda la situazione dei ricoveri, in Polesine sono 19 i pazienti all’ospedale di Rovigo, 18, di cui due in terapia intensiva, quelli all’ospedale di Trecenta, sette all’ospedale di Adria e uno alla casa di cura Città di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 