Cerca

IMPRESA

Caro energia e materiali: aziende ferme, contratti non rinnovati

L'allarme viene lanciato dal sindacato

Caro energia e materiali: aziende ferme, contratti non rinnovati

Molte aziende rallentano la produzione e frena anche l’occupazione. “La situazione non è facile - commenta Mirco Bolognesi, della Uilm di Rovigo - e molte imprese devono fronteggiare la difficoltà del reperimento di materie prime e dei costi energetici".

"E quindi devono frenare la produzione - prosegue l'analisi del sindacalista - La conseguenza è che in alcune aziende già da settimane si fa ricorso a periodi di cassa integrazione. In altre non vengono rinnovati contratti di lavoro a tempo determinato. Il calo di questo tipo di occupazione può già essere calcolato in un meno 20/30%”.

Bolognesi aggiunge che “il mercato industriale è sempre più interconnesso a livello globale. Molta componentistica viene prodotta in paesi asiatici, che stanno registrando una riduzione della relativa produzione o della commercializzazione. La conseguenza è che le aziende italiane hanno meno pezzi per completare le proprie produzioni. E così faticano a rispondere nei tempi previsti agli ordinativi”.

Il mercato delle merci a livello industriale in questo modo va in sofferenza. Un singhiozzo produttivo che provoca frenate nei volumi della produzione e rallentamenti nell’assolvimento delle commesse. “E quando terminerà il periodo delle ferie - continua - alcune situazioni rischieranno di esplodere. Chi ha diversificato o chi produce in proprio gran parte dei componenti avrà minori problemi. Ma quelle aziende collegate al mercato delle materie prime avranno sempre maggiori difficoltà. Occorre lavorare per attenuare al massimo le ripercussioni sul mondo del lavoro e dell’economia in generale, per stabilizzare una situazione che dipende anche e soprattutto da inflazione e incertezze nel settore dell’energia”.

L’autunno caldo, quindi è piombato sul mondo dell’economia nel cuore dell’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Nik12

    10 Agosto 2022 - 11:04

    Si dice che tante persone sono assunte nel lavoro e poi c'è crisi nelle aziende dove sta la verità? O è solo una presa in giro del INPS

    Report

    Rispondi

  • Nik12

    10 Agosto 2022 - 11:04

    Si dice che tante persone sono assunte nel lavoro e poi c'è crisi nelle aziende dove sta la verità? O è solo una presa in giro del INPS

    Report

    Rispondi