VOCE
IMPRESA
10.08.2022 - 07:00
Molte aziende rallentano la produzione e frena anche l’occupazione. “La situazione non è facile - commenta Mirco Bolognesi, della Uilm di Rovigo - e molte imprese devono fronteggiare la difficoltà del reperimento di materie prime e dei costi energetici".
"E quindi devono frenare la produzione - prosegue l'analisi del sindacalista - La conseguenza è che in alcune aziende già da settimane si fa ricorso a periodi di cassa integrazione. In altre non vengono rinnovati contratti di lavoro a tempo determinato. Il calo di questo tipo di occupazione può già essere calcolato in un meno 20/30%”.
Bolognesi aggiunge che “il mercato industriale è sempre più interconnesso a livello globale. Molta componentistica viene prodotta in paesi asiatici, che stanno registrando una riduzione della relativa produzione o della commercializzazione. La conseguenza è che le aziende italiane hanno meno pezzi per completare le proprie produzioni. E così faticano a rispondere nei tempi previsti agli ordinativi”.
Il mercato delle merci a livello industriale in questo modo va in sofferenza. Un singhiozzo produttivo che provoca frenate nei volumi della produzione e rallentamenti nell’assolvimento delle commesse. “E quando terminerà il periodo delle ferie - continua - alcune situazioni rischieranno di esplodere. Chi ha diversificato o chi produce in proprio gran parte dei componenti avrà minori problemi. Ma quelle aziende collegate al mercato delle materie prime avranno sempre maggiori difficoltà. Occorre lavorare per attenuare al massimo le ripercussioni sul mondo del lavoro e dell’economia in generale, per stabilizzare una situazione che dipende anche e soprattutto da inflazione e incertezze nel settore dell’energia”.
L’autunno caldo, quindi è piombato sul mondo dell’economia nel cuore dell’estate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE