VOCE
LA TRAGEDIA DI STANGHELLA
11.08.2022 - 18:31
Riposeranno assieme, come assieme erano vissute e come assieme se ne sono andate, strappate al loro mondo e ai loro affetti da un incidente agghiacciante. Saranno tumulate vicine, Anita Bertazzo, pensionata di 75 anni, di Stanghella, e la figlia Pamela Breseghello, parrucchiera di 48 anni che viveva con la famiglia a Solesino.
Assieme, in auto, verso le 6 del mattino di mercoledì 10 agosto hanno trovato la morte sulla strada arginale del Gorzone, poco prima della trattoria Da Giulia, per quanti arrivano da Stanghella. La loro auto, infatti, per motivi da accertare è finita nel corso d'acqua, affondando in breve, prima che fosse possibile portare soccorso.
Per approfondire leggi anche:
Nella mattinata di giovedì 11 agosto il sindaco di Solesino Elvy Bentani ha firmato l’autorizzazione per poter tumulare le due donne vicine. Madre e figlia erano molto unite, sia nella vita che nel lavoro.
Secondo le attuali ricostruzioni, Pamela era passata a prendere in auto la madre nella sua abitazione a Stanghella attorno alle 5.30 di mercoledì e si erano dirette con l’auto lungo via Gorzon Sinistro Inferiore in direzione Anguillara. Cosa sia accaduto nel tragitto resta una domanda senza risposta. Pamela era una donna molto responsabile e come spiegano gli amici, guidava sempre con la massima prudenza, senza mai spingere il piede sull’acceleratore.
A casa ad attendere le due donne c’erano Martina ed Eva, le figlie di 9 e 6 anni, che Pamela aveva avuto dal compagno Francesco che si stava prendendo cura di loro al momento dell’incidente. Doveva essere una giornata da trascorrere in famiglia quella di mercoledì, dato che le donne avevano chiuso per due giorni il salone di parrucchiere Pam’s Style che gestivano a Stanghella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE