Cerca

ROVIGO

Luca se ne va troppo presto, la città in lacrime

E' scomparso Luca Nogaris, artigiano

Luca se ne va troppo presto, la città in lacrime

"Le Posse Rossoblù si stringono in un abbraccio sincero a Flavio Nogaris per la scomparsa dell'amatissimo figlio Luca, ed esprimono le più sentite condoglianze a tutta la famiglia . Ti siamo vicini Flavio". E' con questo messaggio che la tifoseria organizzata rodigina del rugby ha salutato Luca Nogaris, rodigino, artigiano, morto all'improvviso mentre si trovava all'estero, secondo le prime informazioni. 

Nella prima mattinata era stato Fabio Baroni, sulla propria bacheca Facebook, a comunicare la triste notizia. Luca, 39 anni, di professione era imbianchino e decoratore. Molto conosciuto e stimato in tutta Rovigo.

Luca si trovava a New York per lavoro - seconda le prime notizie giunte a Rovigo - lo avrebbero trovato agonizzante sul letto della sua camera d'albergo, dove alloggiava, i colleghi e avrebbero chiamato subito i soccorsi, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Lascia tre figli minorenni. Pare che siano stati disposti approfondimenti medico legali per chiarire la causa del decesso.

Luca, molto apprezzato per il suo lavoro, ormai lavorava in pianta stabile proprio negli Stati Uniti, a New York. Poche ore dopo, un secondo, tragico aggiornamento: anche Alessio Picelli, 48 anni, originario di Villadose e residente a Rovigo, arredatore ed esperto di interni, da tempo in Usa per lavoro e che lavorava con Luca, è stato trovato senza vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400