VOCE
rosolina mare
12.08.2022 - 14:00
"Scoprire l'immensità del mare, non solo come luogo di divertimento e villeggiatura ma anche come posto di riflessione sulla dimensione dell'uomo rispetto al grande dono di Dio e dell'immensità".
Queste solo alcune delle parole del parrocco don Lino Mazzocco, pronunciate giovedì mattina durante un'esperienza davvero indimenticabile per circa 35 giovani della parrocchia, ragazzi delle scuole superiori e della scuola secondaria di primo grado oltre a qualche genitore e adulto, che hanno visto il sole sorgere dal mare di Rosolina Mare.
"È un momento di riflessione - ha precisato Don Lino durante l'alba - che permette di capire e riflettere sulla grandezza della vita, in questo momento possiamo godere del mare in modo diverso da quello a cui sono abituati."
Continua Don Lino: "Siamo stati oltre una mezz'ora davanti al sorgere del sole, ascoltando diverse canzoni. È importante iniziare il percorso della meraviglia davanti alla bellezza per capire la domanda: chi è l'autore di tutto questo? E di me? Ho aperto uno spiraglio sul senso delle cose e della vita finendo con un salmo che dice in sintesi : perché hai fatto tutta questa bellezza che è attorno a me e di cui io pure sono fatto? La libertà è sollecitata a riconoscere che è Dio l'autore di tutto."
I ragazzi hanno riscoperto il piacere dello stare insieme, davanti al grande spettacolo della natura ringraziando Dio per quello che ha creato attraverso la lettura dei salmi e ascoltando diverse canzoni di cantanti famosi proprio mentre il sole si risvegliava dalle tenebre. Dopo il sorgere dell'alba il Bagno Bellarosa/Serenella ha offerto a tutti la colazione.
Il parroco, inoltre, sempre attento ai giovani, propone dal 5 a 8 settembre un'esperienza "di vita" a Rimini a visitare la comunità Papa Giovanni XXIII. La proposta è rivolta ai giovani che entrano in prima superiore fino a quelli che entrano in terza. In questi giorni, i ragazzi, potranno vivere delle esperienze a contatto con le persone meno fortunate e riflettere sul valore della vita, non mancheranno momenti di condivisione e di divertimento. Se interessati contattare Don Lino in quanto i posti sono limitati a 25 ragazzi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE