VOCE
ROSOLINA MARE
12.08.2022 - 13:00
"Una tradizione a cui la nostra comunità non può rinunciare, unita ad un pizzico di innovazione e con spettacoli per tutti, grandi, piccoli e ragazzi", queste le parole dell'assessore al Turismo Alessandra Patrian, commentando l'imminente sagra di San Rocco, in programma a Rosolina dal 13 al 16 agosto.
"Abbiamo confermato - ha dichiarato Patrian - alcune tradizioni come ovviamente la tombola, la musica dal vivo, i fuochi d'artificio ma anche innovazione per i più giovani con i dj di fama nazionale ed internazionale degli anni 90 e 2000 con radio Stereocittà per il 14 agosto. Una mostra di alto livello con l'artista Maura Mattiolo che con la sua pittura rievoca esperienze, sensazioni visive, forti emozioni attraverso l’agire pittorico e riesce a cogliere nel fluire della memoria l’essenza del ricordo, l’estrema immagine emozionale."
"Un programma - conclude - studiato nel dettaglio, con collaborazioni con le Radio con cui abbiamo già collaborato a Rosolina Mare, riscuotendo un ottimo consenso e il passaggio in radio permette di far conoscere non solo la località balneare ma anche la città di Rosolina. Un calendario ricco per dare, anche alla città, eventi di qualità e far conoscere il territorio. Stiamo già lavorando agli spettacoli per l'inverno cercando di sfruttare il Palasport che in questi ultimi anni è stato occupato per il punto Covid."
Si partirà, quindi, sabato 13 con il concerto della Filarmonica Vincenzo Bellini, fiore all'occhiello della comunità di Rosolina, il 14 si balla con i più grandi dj con Stereocittà, per poi proseguire il 15 agosto con la serata di ballo con Rossella Ferrari e occhi puntati sull'ultima sera il 16 agosto con un grande spettacolo nato dalla collaborazione con Radio Bella e Monella, a seguire la tombola di 4000 euro e la lotteria con l'auto T -Roc life 1000 tsi, secondo premio una bici elettrica. A conclusione il grandioso spettacolo pirotecnico.
La sagra vede la sinergia tra il Comune, la Pro Loco e la Parrocchia: tanti i soggetti e i volontari che non si sono persi d’animo e hanno organizzato un evento per tutti i gusti. A deliziare il palato durante tutte le serate lo stand gastronomico gestito dagli "Amici di San Rocco" il cui ricavato andrà in beneficenza. Al centro parrocchiale ritorna la pesca di beneficenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE