VOCE
LA TRAGEDIA DI NEW YORK
12.08.2022 - 20:00
“Impossibile”. Secondo Flavio Nogaris, papà di Luca, la teoria di overdose tra le cause della morte del figlio non è credibile. Una tesi sostenuta dalle autorità americane che in queste ore stanno investigando sul misterioso decesso dei due rodigini Alessio Picelli e Luca Nogaris, avvenuto in un appartamento a New York. “Per me l’hanno avvelenato, qualcosa è successo - ha dichiarato il padre ai microfoni del Tg3 - non credo che lui abbia preso droga”.
Per approfondire leggi anche:
Un’ipotesi sostenuta, secondo le indiscrezioni riportate dai media, per il ritrovamento di alcuni strumenti normalmente legati il consumo di droghe nell’appartamento. Una teoria a cui tutti coloro che conoscevano gli uomini non credono affatto.
A trovare i corpi un amico e collega, che si trovava in viaggio con loro, l’unico che forse potrebbe dare delle risposte a chi non trova una motivazione in quanto successo. “Siamo ancora in attesa di parlare con questo signore - conferma il padre - dovrebbe essere arrivato questa mattina in Italia, a Milano. Sappiamo solo che sarebbe andato a prenderlo un collega e lo avrebbe riportato qua, ma ancora non abbiamo notizie”. Una speranza di chiarimenti o di semplici parole di conforto che dovrà ancora attendere qualche giorno.
“Siamo in attesa - continua il padre - quando sarà arrivato e sarà il momento proveremo a metterci in contatto, dovremo probabilmente pazientare ancora”. Le famiglie dei due rodigini quindi chiedono e vogliono la verità su quanto avvenuto nell’appartamento del quartiere Queens di New York. L’altro giorno i corpi dei due rodigini sono stati trovati da un terzo collega (originario del veronese), che con loro condivideva un appartamento Airbnb sulla 29esima strada, e nel quale avrebbero abitato in affitto da circa un mese.
Il giallo dei due rodigini ha riportato in primo piano l’allerta droga che da alcuni mesi si è diffusa in alcune aree di New York. In particolare per la circolazione di droga apparentemente “innocua”, che però, tagliata con fentanyl, è in grado di provocare effetti letali. Potrebbe essere anche questa una spiegazione di quanto avvenuto nell’appartamento del Queens. E’ di pochi giorni fa, infatti, il blitz della polizia della Grande mela, scattato a Staten Island per infliggere un duro colpo alle gangs responsabili di un innalzamento del livello vdi criminalità.
Una trentina di arresti per smantellare un giro di rapine, violenza e spaccio di droga. Nel corso dell’operazione e delle indagini gli investigatori hanno rinvenuto 360 pillole di ossicodone, 3.100 pillole di ecstasy-metanfetamina, più di 100 grammi di crack, e 40 grammi di cocaina. Sostanze destinate allo spaccio e che dimostrano la recrudescenza di violenza e presenza di droga nell’area sud di New York.
Solo le indagini della polizia newyorkese però potranno spiegare l’eventuale sussistenza di un nesso con la morte dei due rodigini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE