VOCE
ADRIA
13.08.2022 - 13:00
una donazione di 500 euro è stata fatta dalle associazioni Bella ciao e Vecchie glorie all’Auser Delta-Adria. Tale somma andrà ad aggiungersi ad altre donazioni fino a raggiungere l’importo necessario per l’acquisto di un’auto per il trasporto sociale.
Così nei giorni scorsi i rispettivi presidenti Claudio Toso e Fausto Durante si sono recati nella sede dell’associazione per la consegna della beneficenza al presidente Corrado Franzoso. Questa somma della solidarietà è stata raccolta in occasione della recente “Cena solidale” organizzata dai volontari d Bella ciao e Vecchie glorie “in memoria, ricordo e riconoscenza dei soci scomparsi perché con il loro impegno e attivismo hanno dato alle rispettive associazioni un grandissimo contributo, prima di tutto in termini di amicizia e umanità”. E nel ricordo di queste amiche e amici andati avanti, Toso e Durante hanno lasciato all’Auser copia della relazione svolta alla cena solidale nella quale i due presidenti hanno ricordato con commozione i soci scomparsi.
Franzoso ha espresso ai due presidenti un grande ringraziamento ed ha ricordato che “l’Auser è un’associazione di volontariato che non ha fini di lucro e che fornisce con i suoi volontari, gratuitamente, numerosi servizi sociali di solidarietà alle persone della nostra comunità. I servizi forniti sono molteplici: dal trasporto con accompagnamento per vaccinazioni, visite mediche, terapie negli ospedali e/o strutture sanitarie, recapito a casa della spesa, della pensione, dei medicinali. Inoltre vengono organizzati momenti di svago e socialità. Le richieste delle persone, ma anche di enti e strutture specie nel trasporto sociale con accompagnamento delle persone in difficoltà è molto impegnativo e appena possibile è indispensabile oramai acquistare un’auto per garantire il servizio a molte più persone”.
Toso e Durante hanno espresso soddisfazione per le la finalità della donazione ed hanno espresso il desiderio e l’impegno di organizzare nel prossimo futuro altre iniziative di carattere sociale per valorizzare il volontariato e favorire la solidarietà. Per questo tutti e tre hanno lanciato un forte appello affinché altre persone si impegnino nel volontariato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE