VOCE
ROVIGO
13.08.2022 - 06:00
Gaffeo: “Presto nuovi interventi per valorizzare gli interni”. Zanforlin: “Un lavoro di squadra”
Ultimati i lavori alla Rotonda. Dal 5 agosto sedici faretti illuminano il porticato del monumento cittadino e un sistema di videosorveglianza ne garantisce la sicurezza. Il progetto, terminato nei giorni scorsi, è stato presentato ieri a palazzo Nodari.
“Siamo orgogliosi - afferma Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo - che sia stato possibile concludere un’opera, per la quale è servito un po’ di tempo. Finalmente, il monumento principale, iconico, quello che rappresenta l’essenza della nostra città, trova la sua veste esterna definitiva. Siamo in attesa di fare ulteriori interventi collegati alla parte interna, per valorizzare i dipinti del tempio, che ricordiamo è di proprietà comunale. E’ stato un bel lavoro di squadra e da qui partiamo per ulteriori opere”.
D’accordo il presidente del sindacato del tempio della Rotonda, Luciano Zanforlin: “I portici sono stati messi in luce, questo significa anche una maggiore difesa dagli atti di vandalismo. Un lavoro di squadra, che ha visto una bella collaborazione per superare gli ostacoli e raggiungere l’obiettivo. La Rotonda, finalmente per tutta la città di Rovigo, è in sicurezza”. Zanforlin e Adriano Mazzetti, componente del sindacato, hanno sottolineato che il trend di visite al tempio è in continuo aumento, attualmente si registra una media mensile di 4mila 300 visitatori.
Il progetto dell’illuminazione e della videosorveglianza del portico è stato presentato inizialmente dal sindacato della Rotonda. Nel 2020 è stato assegnato un contributo di 150mila euro dalla Regione Veneto, nell’ambito del programma di sviluppo locale del Gal Polesine Adige. Nel 2021 è stato redatto, dall’architetto Federico Candian, il progetto esecutivo per l’intervento di manutenzione straordinaria, restauro conservativo e adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione del Tempio della Beata Vergine del Soccorso.
Sempre nel 2021 sono stati appaltati i lavori relativi agli impianti elettrici e d'illuminazione alla ditta Bozza e Cervellin srl di Rovigo e i lavori di restauro alla ditta Resin Proget srl di Costa. Nell’ambito della realizzazione dei lavori si è riusciti a completare quanto era stato preventivato e installare anche l’illuminazione e la videosorveglianza del portico del tempio, con corpi illuminanti a led e videocamere di ultima generazione. Sono stati sostituiti anche i quadri elettrici interni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE